Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home | Comunicati Stampa | News

Categoria: News

19 Dic
2020

Strenna Natale 2020

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 19 Dic 2020

Anche quest’anno la Cassa di Risparmio di Volterra è lieta di presentare al pubblico il volume Strenna 2020, “Volterra città simbolo di antiche e nuove civiltà”, edito da Minerva Edizioni.

In continuità con quella dello scorso anno, anche con la Strenna del 2020, il curatore Prof. Attilio Brilli, propone ciò che narravano, di Volterra e del suo territorio, i più famosi viaggiatori del XX secolo che, per motivi diversi, hanno avuto modo di avvicinarsi alla Città scoprendone le bellezze artistiche e la suggestiva natura circostante. Infatti, come lo stesso Brilli scrive nella introduzione al volume, “Ancora una volta si tratta di una raccolta di voci le quali, abbinate a disegni e a immagini fotografiche, ci narrano come Volterra e la sua grande civiltà sono state e siano tuttora percepite, amate e descritte da esponenti di culture diverse, europee ed extraeuropee”.

Impreziosito dalle immagini scattate dal giovane fotografo volterrano Luca Socchi e da alcuni contributi tratti dall’archivio fotografico Damiano Dainelli, il volume “vuole essere anche un omaggio a quanti hanno lavorato e stanno lavorando affinché Volterra continui ad essere il paradiso incantato che è”, come scrive nell’introduzione alla Strenna 2020 il Presidente della Cassa di Risparmio Dr. Giorgio Ghionzoli.



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged strenna natale 2020
04 Dic
2020

STANDARD CHARTERED BANK premia CRV per l’eccellenza della messaggistica dei bonifici in USD

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 04 Dic 2020

Un altro importante riconoscimento per CRV a pochi giorni dalla premiazione del MF Financial AWARDS per il progetto Summer Start Plus, il prestito per le aziende turistico ricettive realizzato per sostenere la propria attività.

La prestigiosa banca internazionale STANDARD CHARTERED BANK ha premiato CRV per l’eccezionale tasso di STP (straight through processing) del 96,7% per i pagamenti in USD.

I fattori che hanno determinato l'elevato standard STP sono stati la trasparenza e la rapidità dell'esecuzione dei pagamenti, la riduzione dell'intervento manuale, dei costi e delle tariffe.

La Cassa utilizza i servizi di correspondent banking e quelli di pagamento di Standard Chartered Bank per la divisa americana oltre che per i pagamenti in Euro fuori area SEPA, Sterline inglesi, Yuan cinesi e Yen giapponesi e giornalmente per conto della propria clientela retail e corporate utilizza questi servizi inviando pagamenti per il regolamento di transazioni commerciali e fra privati. I messaggi inviati sono formattati automaticamente dalle procedure in base alla richiesta di ciascun cliente.
La Cassa controlla sistematicamente e puntualmente ogni bonifico in uscita in modo che siano rispettate le regole e i requisiti tecnici, normativi e di prassi interbancaria oltre che formali di ciascun pagamento in uscita, per renderlo maggiormente automatizzabile dal ricevente, chiunque esso sia.
L’attività costantemente svolta dall'Ufficio Commerciale Estero, in sinergia con le altre funzioni specialistiche e la Rete di Vendita si inserisce pienamente nella più ampia offerta professionale e personalizzata che la Cassa mette a disposizione dei clienti operanti con l’estero e mostra al contempo l’efficacia dell’approccio consulenziale proprio dell'Istituto quale banca del territorio.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged premio standard chartered bank
03 Dic
2020

“La Repubblica – Affari & Finanza”: CRV premiata dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza tra le eccellenze della “Customer Experience”

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 03 Dic 2020

"La Repubblica - Affari & Finanza": CRV premiata dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza tra le eccellenze della “Customer Experience”

Tagged istituto tedesco qualità e finanza
02 Dic
2020

“MF-Milano Finanza”: CRV premiata con il riconoscimento MF Innovazione Award per il progetto Summer Start Plus

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 02 Dic 2020

"MF - Milano Finanza" - CRV premiata con il riconoscimento MF Innovazione Award attribuito da MF-Milano Finanza per il progetto Summer Start Plus

30 Nov
2020

CRV E ANIMA SGR A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 30 Nov 2020

La Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con ANIMA Sgr, primaria società di gestione del risparmio e partner storico, ha donato alle tre associazioni di volontariato socio-sanitario con sede nel Comune di Volterra (Misericordia di Volterra, Misericordia di Saline, Croce Rossa Italiana), una dotazione di mascherine FFP2 al fine di sostenere la preziosa opera delle volontarie e dei volontari delle associazioni, ancora maggiormente intensa in questi mesi di pandemia, rivolte al territorio ed ai cittadini che vi risiedono.
 



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sostegno associazioni del territorio
27 Ott
2020

PER RIMANERE AL FIANCO DELLE IMPRESE CHE VOGLIONO AMPLIARE I CONFINI DEL PROPRIO BUSINESS, SEGNALIAMO LA NASCITA DEL PORTALE EXPORT.GOV.IT

by Silvia Volani | in News | on 27 Ott 2020

Uno strumento dedicato alle imprese italiane per orientarsi nel mondo dell’export e accedere più agevolmente a tutti i servizi di supporto per l’internazionalizzazione d’impresa.
Dal Patto per l’Export – sottoscritto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, con 45 soggetti (Ministeri, Associazioni di categoria, Federazioni di settore e Istituzioni del Sistema Paese a supporto dell’internazionalizzazione) – nasce il portale pubblico di accesso ai servizi per l’export, nazionali e regionali, che consente alle imprese di potersi orientare con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST (e nel prossimo futuro anche da Regioni e Camere di Commercio) per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
Uno strumento pensato sia per chi deve intraprendere i primi passi, sia per chi è già presente all’estero e intende dare una spinta in più al proprio business. Attraverso export.gov.it puoi accedere facilmente ai servizi più adatti alle necessità della tua azienda, scaricare contenuti di approfondimento oppure richiedere una consulenza personalizzata.

Ricevi in anteprima news e approfondimenti e resta sempre aggiornato sulle iniziative del Sistema Italia a supporto del tuo export nel mondo.
Il tuo viaggio verso i mercati internazionali da oggi passa da qui.

VAI AL PORTALE

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged export gov
12 Ott
2020

RIPARTONO GLI EVENTI “VALORE”
IL SERVIZIO DI CONSULENZA CRV DEDICATO AL SETTORE PRIVATE

by wpadmin-barsacchi | in News | on 12 Ott 2020

Ritornano gli incontri di educazione finanziaria del programma “Valore” di Cassa di Risparmio di Volterra: lo scorso 1/10/2020 in diretta streaming e in collaborazione con la Compagnia Assicurativa Eurovita S.p.A. si è tenuto l’evento sul tema “L’importanza di investire in un mondo di tassi a zero”.

Dopo il saluto di benvenuto del Presidente della Cassa, Giorgio Ghionzoli, si è aperto il dibattito durante il quale Stefano Pitti (Vice Direttore Generale della Cassa), Domenico Tarsia (Chief Investment Officer Eurovita S.p.A.) e Luca Matassino (Responsabile commerciale banche, reti e private Eurovita S.p.A.) hanno illustrato con parole semplici ed esempi pratici la differenza tra risparmiare ed investire ed hanno indicato quali strategie poter seguire nell’attuale contesto di rendimenti dei titoli di stato prossimi allo zero.

Commenta il Vice Direttore Generale Stefano Pitti: “La pandemia Covid ha cambiato le priorità dei bisogni delle persone che hanno incrementato la propria propensione al risparmio e sono molto più sensibili ai temi della protezione e della salute, il tutto in una situazione di rendimenti dei titoli di stato prossimi allo zero e mercati azionari incerti e più volatili a causa della pandemia; per questo motivo la consulenza assicurativa, che associa al motore finanziario anche elementi di protezione del capitale umano può essere un’opportunità per rispondere a tali nuovi bisogni”.

Afferma con soddisfazione il Direttore Generale della Cassa, Stefano Picciolini: “Un ritorno alla nuova normalità imposta dal Covid con una diretta streaming che ha permesso di essere vicini ai nostri clienti seppur distanti nel rispetto delle regole sanitarie in vigore e che conferma tutta l’attenzione della Cassa nel supportare le persone in questo momento storico della vita del paese, anche grazie agli strumenti di comunicazione che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione e che si aggiungono al sistema di videoconsulenza che il servizio Private della Cassa ha garantito fin dal mese di Marzo 2020 all’avvio del lockdown”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged ecobonus statali
12 Ott
2020

“PARTE IL CONCORSO CONOSCERE LA BORSA:
ITCG NICCOLINI E CRVOLTERRA IN CAMPO PER PROMUOVERE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA”

by wpadmin-barsacchi | in News | on 12 Ott 2020


Ottobre: All’ITGC Niccolini di Volterra riparte il concorso Conoscere la Borsa, progetto organizzato dalle Casse di Risparmio e Fondazioni associate all’ACRI rivolto alle scuole superiori che ha lo scopo di diffondere conoscenze economiche di base in modo pratico e divertente e stimolare nei giovani un comportamento critico e responsabile nei confronti del denaro e degli investimenti.

Il concorso di simulazione borsistica, al quale l’ITGC Niccolini partecipa dal 2006, consiste in un concorso a squadre: ad ogni squadra viene affidato un deposito virtuale contenente un capitale iniziale di 50.000 € e una lista di titoli quotati in varie borse europee; ogni squadra dovrà sviluppare una strategia di investimento, aggiornarsi costantemente sull’andamento del mercato e delle singole aziende e discutere in gruppo in quali titoli investire e quali titoli vendere.

Al termine del concorso la squadra di ogni scuola che sarà riuscita a incrementare di più il proprio capitale iniziale parteciperà alla premiazione finale passando un fine settima insieme.

Ester Balducci, dirigente scolastico del Niccolini, nel ringraziare la Cassa di Risparmio di Volterra e la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per il consueto contributo offerto alla partecipazione della scuola al progetto, sottolinea l’importanza dell’educazione finanziaria nei giovani, soprattutto nell’attuale momento di crisi e incertezza legato all’emergenza Covid-19 e in un contesto nel quale molti studi ci dicono che le conoscenze finanziarie degli italiani sono ancora carenti e vanno potenziate; in questa ottica importante in questo mese di Ottobre la terza edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria organizzata a livello nazionale dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

Stefano Pitti, Vice-Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Volterra, concorda in pieno sulla necessità di migliorare l’educazione finanziaria delle nuove generazioni, al fine di far crescere quelle competenze finanziarie, assicurative e previdenziali che incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone e si rivelano fondamentali per affrontare al meglio le sfide che ci attendono in un futuro fatto di rendimenti prossimi allo zero, allungamento delle aspettative di vita e maggiore debito pubblico che non potrà non incidere sulla qualità del welfare pubblico stesso.

Del resto, la Cassa da sempre pone particolare attenzione al tema dell’educazione finanziaria con iniziative non solo nelle scuole ma anche con incontri periodici con le persone sul territorio durante i quali tutti possono dialogare in modo semplice e diretto con gli esperti del settore sui principali temi economici e di mercato.

Considerato il momento di emergenza sanitaria, gli esperti dell’Ufficio Private e dell’Ufficio Prodotti Finanza e Bancassicurazione della Cassa incontreranno a distanza, grazie ad un sistema di videoconferenza, i ragazzi del Niccolini in una serie di interventi per supportarli per il buon esito della gara del Conoscere la Borsa ma soprattutto per condividere con i ragazzi le proprie competenze da addetti ai lavori e contribuire così alla loro crescita sulle materie finanziarie, considerato che proprio i ragazzi di oggi saranno i risparmiatori e gli investitori di domani.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged ecobonus statali
21 Set
2020

MISURE A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE – AGGIORNAMENTI

by wpadmin-barsacchi | in News | on 21 Set 2020

Con la Legge 30 dicembre 2020 n. 178 – c.d. Legge di Bilancio 2021 - viene prorogata fino al 30/06/2021 la moratoria già introdotta dall’articolo 56 del Decreto Cura Italia per le PMI danneggiate dall’emergenza sanitaria Covid-19.
La proroga verrà recepita automaticamente senza alcuna necessità di intervento diretto da parte dell’impresa.

Coloro che invece non intendessero prorogare la moratoria, dovranno comunicare la propria volontà di rinunciarvi compilando il modulo scaricabile di seguito e inviarlo, a mezzo PEC, all’indirizzo decretocuraitalia@postacert.crvolterra.it.

La rinuncia dovrà essere comunicata inderogabilmente entro il prossimo 31 gennaio 2021.
Le PMI del “comparto turistico” – identificabili dall’elenco Codici Ateco 2007 riportato di seguito – potranno comunicare la rinuncia entro il prossimo 31 marzo 2021.

Per le imprese che non avessero ancora usufruito della sospensione, viene prorogato il termine di presentazione della richiesta al 31 gennaio 2021, alle stesse condizioni già previste consultabili qui-> https://www.crvolterra.it/misure-a-favore-delle-piccole-e-medie-imprese/
ALLEGATO – Codici ATECO 2007 rientranti nella definizione di “comparto turistico”


Rinuncia alla proroga automatica della sospensione già ottenuta ai sensi dell’articolo 56 del Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia”

 


Tagged roadshow gratuiti
16 Set
2020

ROADSHOW GRATUITI SUL PATTO PER L’EXPORT – RIVEDI LA DIRETTA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 16 Set 2020

Nell'attuale fase di progressiva ripartenza, Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. continua a raccogliere le iniziative a sostegno delle imprese a livello nazionale, locale e regionale, nell'ottica di continuare ad offrire assistenza e consulenza professionale e personalizzata, sempre al vostro fianco.

In questo contesto siamo lieti di segnalarvi che, nell'ambito delle iniziative istituzionali, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, ha concluso il ciclo di roadshow virtuali dedicati alla presentazione del Patto per l’Export, illustrando, in ogni tappa regionale, la strategia di sostegno pubblico alle imprese che operano o intendono inserirsi nei mercati internazionali.

Il roadshow virtuale e gratuito dal titolo “Il Patto per l’export – strumenti e opportunità per le pmi” che si è svolto in 10 tappe, è stato dedicato a specifici ambiti territoriali e ha visto la tappa dedicata alla Toscana svolgersi lo scorso 9 settembre 2020.
È ora disponibile sul sito https://roadshowpattoexport2020.ice.it/ la registrazione completa dell’evento dedicato alla nostra regione.

Le aziende interessate lo possono visualizzare accedendo al sito suddetto oppure utilizzando il seguente link: https://roadshowpattoexport2020.ice.it/webinar/patto-per-lexport-toscana-e-lazio.

L'Ufficio Commerciale Estero e la vostra Filiale restano a completa disposizione per approfondire le tematiche di vostro particolare interesse nell'ambito della specifica attività svolta ed accompagnarvi in questa complessa fase con lo sguardo sempre volto al futuro per cogliere ogni nuova opportunità.

 


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged roadshow gratuiti
  • Prev
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 15
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508