CRV "NON CHIAMARLA BANCA"
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato nel 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiando le province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole. Il payoff scelto è “Non chiamarla banca”, uno slogan che comunica in maniera diretta un modo diverso di fare banca, un modo più autentico e vero, perché in CRV c'è qualcosa di "ulteriore" e "unico", che fa apparire limitante e riduttiva la qualifica di "Banca".

MANAGEMENT
ALBERTO MOCCHI
Presidente
STEFANO PITTI
Direttore Generale
FABIO TONELLI
Vice Direttore Generale
CRV IN 4 PUNTI

DARE VALORE ALLE PERSONE

IL TERRITORIO, IL NOSTRO INTERESSE

LE SOLUZIONI CHE TI SERVONO

LA CONTINUA INNOVAZIONE
Con l'invito a "Non chiamare Banca" quella che in realtà ne ha tutte le caratteristiche, si vuol attivare una riflessione che spinga le persone a ricercare il motivo per cui CRV dichiara di non esserlo, sottolineando i tratti distintivi che la Cassa di Risparmio di Volterra possiede e che in questo momento storico meritano di essere valorizzati.
CODICE ETICO
La Cassa di Risparmio di Volterra ha raccolto nel suo Codice Etico i valori morali ed i principi fondamentali cui il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, l’Alta Direzione e tutto il Personale della Cassa ispirano la propria attività professionale.
Il Codice Etico è il frutto dell’evoluzione compiuta dalla Cassa in un cammino di continuo miglioramento ricercato da Amministratori, Management e Personale. Il Codice che ne scaturisce individua, pertanto, i valori essenziali del nostro modo d’essere e di “fare banca”.