Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • COVID-19
    • PERSONA E FAMIGLIA
    • IMPRESA E LAVORO
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • PRIVATE BANKING
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • COVID-19
    • PERSONA E FAMIGLIA
    • IMPRESA E LAVORO
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • PRIVATE BANKING
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

DIRETTIVA 2014/59/UE: BRRS E BAIL

Home | DIRETTIVA 2014/59/UE: BRRS E BAIL

Con i Decreti Legislativi n. 180 e n. 181 del 16/11/15 è stata data attuazione nell’ordinamento italiano alla Direttiva 2014/59/UE (cosiddetta BRRD: Banking resolution and recovery directive) che istituisce un regime armonizzato a livello europeo in tema di prevenzione e gestione delle crisi delle banche e delle imprese di investimento.

Le nuove misure si applicano a tutti gli strumenti di capitale e alle passività, emesse anche anteriormente al 1/1/2016, a partire dal 16/11/15 per quanto riguarda il possibile assoggettamento alle misure di riduzione o conversione degli strumenti di capitale e a partire dal 1/1/16 per quanto riguarda l’assoggettamento al cosiddetto bail-in; di fatto le nuove misure introducono limitazioni all’intervento pubblico a sostegno di intermediari finanziari che versino in una situazione di crisi.

Le nuove disposizioni prevedono che quando si verificano i presupposti per l’avvio della gestione della crisi di un intermediario finanziario la Banca d’Italia disponga:

  • la riduzione o conversione delle azioni, delle altre partecipazioni e degli strumenti di capitale emessi dall’intermediario in crisi
  • se la misura precedente non consente di rimediare allo stato di crisi, l’adozione di misure di risoluzione dell’intermediario (tra cui il bail-in) oppure la liquidazione coatta amministrativa
  • il bail-in consiste nella riduzione dei diritti degli azionisti e dei creditori o nella conversione in capitale dei relativi diritti secondo una gerarchia prevista dall’art. 52 del Decreto Legislativo 180/2015 che prevede che chi investe in strumenti finanziari più rischiosi sostenga prima degli altri le eventuali perdite o la conversione in azioni dei crediti.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il documento ed il link di seguito riportati:

BANCA D’ITALIA – CHE COSA CAMBIA NELLA GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE (LUGLIO 2015)

GUIDA ABI – “IN ALTRE PAROLE …. TU E IL BAIL-IN”

APPROFONDIMENTI


Privacy
Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale
Reclami

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508