Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • COVID-19
    • PERSONA E FAMIGLIA
    • IMPRESA E LAVORO
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • PRIVATE BANKING
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • COVID-19
    • PERSONA E FAMIGLIA
    • IMPRESA E LAVORO
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
  • PRIVATE BANKING
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home | News

Categoria: News

25 Mag
2023

DALLA CITTÀ DEI RAGAZZI ALL’AMBIENTE DA SALVARE
UNA FINESTRA SUL MONDO PER APPROFONDIRE

by Silvia Volani | in News | on 25 Mag 2023

LA NAZIONE ED. PONTEDERA | 24 Maggio 2023 - Volterra

"Premi a tutte le classi partecipanti anche da Ecofor Service, Gruppo Lupi, Cassa di Risparmio di Volterra e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Per Ecofor è intervenuto il presidente Antonio Pasquinucci, Gruppo Lupi ha preso parte alla premiazione con l’amministratore delegato Giacomo Gronchi, Cassa di Risparmio di Volterra con Francesco Marcacci, responsabile dell’Area Mercato e Ufficio Marketing, mentre il consigliere Stefano Ghilardi, delegato dal presidente Antonio Guicciardini Salini ha rappresentato la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Nel saluto ai ragazzi e ai presenti, i rappresentanti dei vari sponsor hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che ha la peculiarità di consentire ai giovanissimi studenti e studentesse di toccare con mano il mondo dell’informazione e di aprirsi a un mondo che li aiuterà ad approfondire, capire, imparare e criticare. Ecofor ha consegnato un gioco a ognuno degli alunni delle cinque classi seconde (A, B, C, D, E) della Curtatone e Montanara di Pontedera. La Cassa di Risparmio di Volterra ha scelto di premiare con penne, libri e altri oggetti tre classi, la 3^ B della Secondaria "Di Bartolo" di Buti e la 2^ A della Secondaria "King" di Calcinaia, presenti alla premiazione di ieri mattina, e la 2^ E della Secondaria Buonarroti di Ponte a Egola che è potuta intervenire per impegni di istituto. Il Gruppo Lupi ha premiato la 3^ B del Galilei di Montopoli e la 2^ B della "da Morrona" di Terricciola con borracce e penne. La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ha consegnato i riconoscimenti (ombrelli e libri) alle classi 2^ A di Staffoli, 3^ B di Castelfranco, 2^ C della Curtatone e 2^ C di Montopoli. Premiata da Fondazione Crsm anche la 2^ E di Ponte a Egola."



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged premiazione campionati di giornalismo
08 Mag
2023

SI CONCLUDE LA CRV ACADEMY 2023:
5 STUDENTI SI AGGIUDICANO UN TIROCINIO PRESSO LA BANCA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 08 Mag 2023

Volterra, 8 maggio 2023 - É giunto alla sua conclusione CRV ACADEMY 2023 con una gara tra gli studenti degli istituti ITC Marco Polo di Cecina, ITC Fermi di Pontedera e ITC Niccolini di Volterra, che si sono fronteggiati in un game incentrato sull’educazione finanziaria organizzato da Cassa di Risparmio di Volterra Spa presso il Campus SIAF.

Il progetto ha visto susseguirsi una serie di incontri tra la Cassa e gli studenti a partire dal 2022, con l’ormai classica iniziativa “conoscere la borsa” proseguiti nella primavera 2023, con incontri nei quali gli studenti hanno potuto confrontarsi con gli esperti della banca sui temi del risparmio, dell’investimento, previdenza, ma anche su temi pratici: come funziona un conto corrente, una carte di debito o di credito, un prestito bancario: sono inoltre state organizzate visite presso alcune Filiali per toccare con mano come è organizzata una sede bancaria.

In occasione dell'ultimo incontro della Academy, CRV ha organizzato un game con cui ha messo alla prova gli studenti sui temi affrontati durante tutto il percorso formativo. Al termine del game cinque di loro sono stati nominati vincitori e si sono aggiudicati l’accesso ad un tirocinio extra curricolare della durata di 3 mesi presso la Cassa.

“L’educazione finanziaria è un tema di grande attualità per tutto il sistema Paese, tanto che finalmente sarà inserito anche nei programmi scolastici, seppure per il momento solo come parte dell’insegnamento dell’educazione civica - dichiara il Direttore della Cassa di Risparmio di Volterra Spa, Stefano Pitti, che prosegue - Come Cassa da sempre sosteniamo le scuole per dare ai ragazzi l’opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza finanziaria, che permetterà alle giovani generazioni di affrontare al meglio l’ingresso nel mondo del lavoro e la gestione dei propri risparmi. Desidero ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per il sostegno dato all’iniziativa e per l’averci messo a disposizione gli splendidi locali del SIAF, i docenti e i ragazzi che hanno condiviso con passione il progetto ma anche un grazie particolare a tutti i colleghi della banca che con il loro impegno ed entusiasmo hanno reso possibile questo bellissimo percorso”.

Il prof. Alessandro Salvini, vicepreside dell’Istituto Niccolini di Volterra e coordinatore dell’iniziativa ha aggiunto: “gli esperti della Cassa di Risparmio di Volterra hanno offerto agli studenti delle nostre scuole preziosi momenti formativi che hanno rappresentato un grande valore aggiunto rispetto alla tradizionale didattica fruita in classe. Sono veramente grato alla CRV e alla Fondazione CRV per aver consentito ai nostri studenti di toccare con mano i temi più attuali di economia e finanza, trasmettere consapevolezza e passione, avere una visione concreta di ciò che li aspetta una volta inseriti nel contesto professionale. Tutte le scuole che hanno aderito si augurano di poter partecipare alle nuove edizioni di questo progetto”.

La banca per la realizzazione operativa del progetto si è infatti avvalsa della collaborazione del Prof. Alessandro Salvini vicepreside dell’Istituto Commerciale e per Geometri Niccolini di Volterra e della Dottoressa Sonia Ceramicola di Teseo Srl che con la sua competenza in materia di formazione e consulenza per lo sviluppo delle aziende ha contribuito a dare spessore al percorso didattico.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged crv academy
01 Mag
2023

MUTUI RADDOPPIATI, CRESCONO ANCHE I PRESTITI PERSONALI

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 01 Mag 2023

IL TIRRENO ED. PISA/PONTEDERA | 30 aprile 2023 di Andreas Quirici - Volterra

"Nei primi tre mesi del 2023 i mutui sono raddoppiati e se a questo si aggiungono i prestiti personali, la percentuale di aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso tocca il 45%". Fabio Tonelli, Vice Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Volterra racconta cosa sta accadendo su un fronte caldo dell'economia nazionale, quella dei tassi d'interesse e delle spese delle famiglie, soprattutto quelle composte da giovani. Una richiesta continua da parte dei cittadini alle banche che cercano di adeguarsi, a fronte di inflazione alle stelle e rialzo dei tassi deciso dalla Banca Centrale Europea (Bce) proprio per contrastare l'aumento dei costi. "Non è facile programmare - ammette Tonelli che è arrivato negli uffici di piazza dei Priori all'inizio di quest'anno - perché le vicende internazionali e i continui cambiamenti di scenario sul fronte finanziario comportano scelte in poco tempo per rispondere ai bisogni dei cittadini. La nostra offerta commerciale ha valenza trimestrale, anche se riteniamo che il grosso dell'incremento dei tassi sia già avvenuto. Intendiamoci, ce ne saranno altri, ma non come quanto stabilito finora dalla Bce". Perché di fronte a scenari del genere, un Istituto di Credito relativamente piccolo come la Cassa di Risparmio di Volterra si trova di fronte alla necessità di pianificare un'offerta che riesca a incontrare i bisogni dei clienti. Da qui la decisione di allungare i piani di ammortamento fino a cinque anni per le famiglie, spalmando la rata che viene pagata per l'acquisto delle case. Oppure, sempre in fatto di mutui, il passaggio da tasso variabile puro a tasso variabile con rata costante."Queste sono state decisioni prese di recente - sottolinea il Vice Direttore Generale - che hanno trovato un'ottima risposta da parte delle persone. Decisione inevitabile visto che i tassi sono passati da essere negativi a toccare il +3 per cento".

Presto per fare un bilancio di questo trend, ma si tratta comunque di un'informazione utile, fornita da un osservatorio privilegiato sull'economia come la banca storica di Volterra, per comprendere quanto le famiglie e i giovani scelgano di andare avanti, malgrado le difficoltà oggettive di una società alle prese con rincari di costi tra quelli energetici e quelli al supermercato. "La difficoltà per il nostro settore è di verificare gli aumenti, incrociarli con le richieste della clientela e le esigenze del mercato che devono andare di pari passo con la nostra sostenibilità finanziaria", dice ancora Tonelli, al quale è impossibile non chiedere del programma di ristrutturazione avviato da tempo dalla Cassa di Risparmio di Volterra. Le Filiali, per esempio, che secondo lui "sono al centro di un programma che sta proseguendo secondo i piani. Fatte quelle di Pontedera e di Saline, a settembre faremo un grosso investimento a Pisa con spazi polifunzionali e legati all'attività dedicata al cosiddetto private nella nuova sede di piazza dei Grilletti e la chiusura della Filiale di Piazza Sant'Antonio". Una novità annunciata nel giorno dell'inaugurazione degli uffici di Saline quando non vennero citati altri obiettivi di cui, però, parla Tonelli in questa circostanza: "La nostra banca ha la testa in Toscana, siamo poche se non l'unica con questa caratteristica. Per questo puntiamo sulle province ricche come quelle di Firenze e Lucca. Soprattutto quest'ultima dove siamo presenti a Viareggio, Lunata e il capoluogo provinciale. L'intenzione è di potenziarle e, probabilmente, aprirne una nuova". E per quanto riguarda il bilancio, il Vice Direttore Generale dice che "la procedura per l'approvazione è in dirittura d'arrivo, ma quello che si può dire al momento è che i numeri che stanno emergendo sono confortanti".


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged intervista al tirreno per mutui e prestiti
07 Apr
2023

EUROVITA – DECRETO MINISTERO DELL’IMPRESA E DEL MADE IN ITALY DEL 29/3/23 E PROVVEDIMENTO IVASS 75800 DEL 30/3/23 – DISPOSIZIONI FINALIZZATE AD ASSICURARE UN ORDINATO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ E AD ACCOMPAGNARE LA DEFINIZIONE DI UNA SOLUZIONE DI MERCATO

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 07 Apr 2023

Gentili clienti, in relazione agli sviluppi sui prodotti della Compagnia Eurovita, la Cassa di Risparmio di Volterra Spa informa che il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con Decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Eurovita ed Eurovita Holding; IVASS ha confermato il dott. Alessandro Santoliquido Commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società.

Contestualmente l’IVASS, con provvedimento n. 75800 del 30 marzo 2023, ha prorogato fino al 30 giugno 2023 la sospensione dei soli riscatti anticipati dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione stipulati con Eurovita S.p.A. mentre l’attività assicurativa del Gruppo prosegue regolarmente per il resto delle attività. Entrambe le disposizioni sono finalizzate ad assicurare un ordinato svolgimento delle attività e ad accompagnare la definizione di una soluzione di mercato da parte degli Organi dell’Amministrazione Straordinaria. Il dott. Santoliquido ha dichiarato: ”Ringrazio l’IVASS per la conferma della fiducia. Auspico che, con il supporto del Comitato di Sorveglianza e la collaborazione fattiva delle istituzioni, del mercato assicurativo e delle banche distributrici si possa arrivare in tempi rapidi ad una soluzione, oggi abbozzata, che possa tutelare al meglio tutti i soggetti coinvolti.”

La Cassa di Risparmio di Volterra confida che le scelte sino ad oggi effettuate dall’IVASS siano tali da facilitare una rapida conclusione della fase attuale a tutela di tutti gli assicurati, continuerà a monitorare l’evolversi della situazione e provvederà ad aggiornare i propri clienti sui prossimi sviluppi mediante comunicati pubblicati sul proprio sito www.crvolterra.it.

Per ogni necessità di ulteriore informazione i gestori della Cassa rimangono a completa disposizione.

Il comunicato stampa di Eurovita S.p.A. del 22 Febbraio 2023
Il comunicato stampa di Eurovita S.p.A. del 31 marzo 2023


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged disposizione eurovita
04 Apr
2023

CRV INAUGURA LA NUOVA FILIALE DI SALINE DI VOLTERRA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 04 Apr 2023

La ristrutturazione rientra nel progetto di trasformazione della Banca, che include sia le filiali che i servizi alla clientela, in un’ottica di congiunzione tra innovazione e tradizione.

Volterra 3 aprile 2023 - Nell'ambito di un piano di progressiva rivisitazione ed ammodernamento delle proprie Filiali ed Agenzie che proseguirà per tutto il 2023 ed oltre, Cassa di Risparmio di Volterra ha ultimato la fase di ristrutturazione della Filiale di Saline di Volterra, al fine di rendere i locali ancora più accoglienti per la clientela e maggiormente funzionali sia per i servizi da sportello che per la consulenza.

L’inaugurazione - che segue quella della nuova Filiale di Pontedera dello scorso dicembre - si è svolta oggi presso la filiale in via Borgolisci 95 alla presenza del Sindaco di Volterra Giacomo Santi, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi e degli esponenti della Banca: il Direttore Generale Stefano Pitti ed il Vice Direttore Generale Fabio Tonelli.

Nell’ottica di creare spazi innovativi che conservino e rafforzino il rapporto con il cliente, la filiale è stata integrata con un’area self service che permette di evitare le code allo sportello e con nuovi uffici, progettati per diventare veri e propri spazi per la consulenza dove accogliere e ospitare la clientela. Il concept che guida il progetto è incentivare una nuova modalità di lavoro che si fonda sul concetto di mobilità, che beneficia di nuovi strumenti per superare le postazioni fisse.

Entro l’estate, la Cassa realizzerà inoltre la nuova area self affacciata su piazza dei Priori, che permetterà di effettuare tutte le principali operazioni bancarie senza necessità di recarsi in filiale, operativa 7 giorni su 7. Subito dopo l’estate la Filiale di Pisa piazza S. Antonio sarà trasferita nella prestigiosa sede di piazza dei Grilletti in pieno centro città.

“Il piano di progressiva rivisitazione ed ammodernamento delle Filiali è funzionale al nuovo concetto di banca di prossimità digitale che ispira il nuovo corso della Cassa” afferma il Direttore Generale Stefano Pitti, che prosegue: “la Cassa è infatti convinta che l’integrazione della prossimità e della forte relazione con il cliente con le potenzialità offerte oggi dalla tecnologia permetta di offrire prodotti e servizi innovativi, conservando nello stesso tempo il modello di ‘servizio su misura’ tipico del nostro Istituto. In questo modo colmiamo il gap che le banche nazionali stanno lasciando sui territori. Il nostro obiettivo è migliorare la soddisfazione dei nostri clienti attraverso il binomio consulenza e tecnologia, per questo entro l’estate sarà rilasciata anche la nuova versione dell'home banking e della APP che permetteranno ai clienti di interagire con la Cassa in modo agevole come e quando vorranno”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged filiale saline di volterra
13 Mar
2023

CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA AL FIANCO DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO PER SOSTENERNE LA CRESCITA

by Silvia Volani | in News | on 13 Mar 2023

Convegno dal titolo: “Le strategie offerte dalla nuova programmazione dei fondi europei FESR 2021-2027, nuovi incentivi per le imprese”.

Volterra 13 marzo 2023 - Il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena, spazio di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, ha ospitato l’incontro promosso da CNA Pisa – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e Media Impresa, per riflettere sulle possibilità offerte per le piccole e medie imprese del territorio toscano dai Fondi Europei per lo sviluppo regionale (Fesr) 2021-2027. Il comune obiettivo è quello di sostenere le imprese del territorio nei loro progetti di crescita, instaurando una stretta collaborazione con gli imprenditori per appoggiare le specifiche necessità ed esigenze anche nell’ambito della sfida posta dal PNRR.

Un incontro fortemente sostenuto anche da Cassa di Risparmio di Volterra, che ha voluto incontrare gli imprenditori per prepararli a cogliere le opportunità di crescita offerte dai nuovi fondi europei destinati alle imprese. CRV è dunque ancora una volta a servizio del suo territorio, a dimostrazione della vicinanza dell’Istituto alle attività locali.

L’evento è stato inaugurato dal saluto del Presidente di CRV, Alberto Mocchi e ha visto l’intervento di Fabio Tonelli Vice Direttore Generale di CRV che ha commentato la partecipazione all’iniziativa: “Per cassa di Risparmio di Volterra questa promossa da CNA è una straordinaria opportunità di incontro con i produttori locali, gli artigiani, gli imprenditori.
Un’occasione in cui la Banca testimonia la sua vicinanza al fianco delle imprese per lo sviluppo del territorio, che con i fondi messi a disposizione dal PNRR vedrà un ulteriore fase di sviluppo e di crescita in particolare in settori quale il turismo e l’artigianato”.

Gli strumenti messi in atto dalla Banca vanno dai finanziamenti dedicati alle aziende del settore turismo, a progetti dedicati alle aziende agricole e artigiane, ad un sistema assicurativo pensato per l’economia del territorio. Una mission chiara quella di Cassa di Risparmio di Volterra, che, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente nelle province toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze, vuole essere vicina a famiglie e PMI, in particolare in questo delicato momento di svolta per il sistema Paese.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged incontro cna
01 Mar
2023

SALINE DI VOLTERRA: AL VIA I LAVORI DI AMMODERNAMENTO

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 01 Mar 2023

Dopo l’inaugurazione della nuova Filiale di Pontedera in via Salvo d’Acquisto dello scorso Dicembre, il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Volterra spa, nell’ambito di un piano di progressiva rivisitazione ed ammodernamento delle proprie Filiali e Agenzie che proseguirà per tutto il 2023 ed oltre, ha previsto di ristrutturare la Filiale di Saline di Volterra, al fine di rendere i locali ancora più accoglienti per la clientela e maggiormente funzionali sia per i servizi da sportello che per la consulenza.

Dal prossimo 20 Febbraio saranno avviate le attività di ammodernamento della Filiale di Saline di Volterra e, solo per il tempo strettamente necessario alla conclusione dei lavori, i servizi di sportello e di consulenza saranno spostati sulla vicina Agenzia di Ponteginori con orario dalle 8:20 alle 13:20 e dalle 14:35 alle 15:35.

Un breve periodo di disagio per i clienti che permetterà l’ammodernamento della Filiale di Saline di Volterra (una delle filiali storiche della Cassa, aperta fin dal lontano 1925), rendendola più accogliente e dotata di nuovi ed innovativi servizi per i clienti stessi.

Per qualunque maggiore informazione i clienti potranno rivolgersi a info@crvolterra.it, contattare direttamente il proprio gestore di fiducia o rivolgendosi all’Agenzia di Ponteginori al numero 0588/37402.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged filiale saline di volterra
27 Feb
2023

EUROVITA: I PROVVEDIMENTI ASSUNTI DALL’AUTORITÀ DI VIGILANZA DEL SETTORE ASSICURATIVO SONO TEMPORANEI E L’ATTIVITÀ DELLA COMPAGNIA PROSEGUE REGOLARMENTE

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 27 Feb 2023

Gentili clienti,
in riferimento alla sospensione temporanea fino al 31 marzo 2023 dei riscatti anticipati delle polizze assicurative vita della compagnia Eurovita richieste dai clienti dopo il 06 febbraio, la Cassa di Risparmio di Volterra, che come diversi altri importanti istituti bancari e reti di consulenza finanziaria distribuisce prodotti della compagnia Eurovita, precisa quando segue.

La sospensione temporanea fino al 31 marzo è stata disposta da IVASS (Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni) in data 6 febbraio 2023 e riguarda esclusivamente i riscatti anticipati; la predetta sospensione fa seguito al provvedimento IVASS dello scorso 31 gennaio con il quale l’Autorità di Vigilanza ha disposto la gestione provvisoria di Eurovita S.p.A. e di Eurovita Holding S.p.A., nominando quale commissario, il Dott. Alessandro Santoliquido; il provvedimento ha lo scopo di evitare l’uscita incontrollata di masse importanti di risparmio gestito a tutela di tutti gli investitori, al fine di agevolare l’attività del commissario Santoliquido, incaricato da IVASS di dare impulso alla ricerca di investitori pronti a rilanciare il Gruppo tramite l’immissione delle risorse finanziarie necessarie a rafforzare patrimonialmente la Compagnia.

Le motivazioni dei provvedimenti dell’IVASS sono da ricondurre ad una esigenza di patrimonializzazione della compagnia dovuta alle conseguenze delle dinamiche dei tassi di interesse e dei mercati finanziari, il cui andamento ha messo sotto pressione tutto il mercato assicurativo vita.

Il provvedimento di sospensione dei riscatti non si applica ai riscatti e alle anticipazioni delle forme pensionistiche complementari, alle scadenze contrattuali dei prodotti assicurativi o ai sinistri (incluso quindi le successioni); continuano inoltre a poter essere regolarmente effettuate le operazioni di switch e l’applicazione dei servizi opzionali, ove previsti dal tipo di polizza sottoscritta.

La Cassa di Risparmio di Volterra confida che le scelte sino ad oggi effettuate dall’IVASS siano tali da facilitare una rapida conclusione della fase attuale a tutela di tutti gli assicurati, continuerà a monitorare l’evolversi della situazione e provvederà ad aggiornare i propri clienti sui prossimi sviluppi mediante comunicati pubblicati sul proprio sito www.crvolterra.it. Per ogni necessità di ulteriore informazione i gestori della Cassa rimangono a completa disposizione.

Il comunicato stampa di Eurovita S.p.A. del 22 Febbraio 2023


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged provvedimenti eurovita
12 Dic
2022

CRV INAUGURA LA NUOVA FILIALE IN VIA SALVO D’ACQUISTO A PONTEDERA.

by Silvia Volani | in News | on 12 Dic 2022

A partire da Lunedì 19 Dicembre, Cassa di Risparmio di Volterra apre la nuova sede di Pontedera, in Via Salvo D'Acquisto 38/c, con servizi rinnovati ed ambienti open space in 600 metri quadrati di luminosità, modernità e avanguardia, per fare dell'accoglienza la sua forza.
In data Mercoledì 7 Dicembre si è tenuta l'inaugurazione presentata dal Presidente Alberto Mocchi: “C'è una musica nuova nella nostra banca, è la prima Filiale con la musica di sottofondo, questo perché la banca, dopo un periodo difficile, è pronta a rinascere”.
A tagliare il nastro è il Direttore della nuova Filiale Gianni Ducceschi che racconta ai giornali dei nuovi spazi dedicati ai clienti e di sale riunioni che richiamano il confronto e la condivisione, ambienti sviluppati per trasmettere un necessario senso di familiarità. “Vogliamo crescere e diventare un punto di riferimento per tutta la Valdera. Una grande banca ma capace di muoversi con velocità e procedure snelle, in grado di non tralasciare l'ascolto diretto dei clienti e affiancare le imprese nell'innovazione”.

Anche il Direttore Generale Stefano Pitti si presta ai giornalisti a testimonianza dei nuovi obiettivi per la sede di Pontedera “[..] la volontà di servire il territorio e scommettere su un concetto diverso di agenzia che si traduce nella relazione tra la prossimità, caratteristica tipica della piccola banca, la capacità di attivare consulenze personalizzate e il progresso tecnologico. [..] In un momento di chiusura di tanti sportelli, poter riposizionare una filiale è importante e ci rende soddisfatti”.



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged nuova filiale di pontedera
25 Nov
2022

RINNOVATA LA PARTNERSHIP TRA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA E ISTITUTO ITCG NICCOLINI PER SOSTENERE L’INIZIATIVA “CONOSCERE LA BORSA”

by Silvia Volani | in News | on 25 Nov 2022

Il Direttore Generale Stefano Pitti ha incontrato gli studenti e le famiglie nell’ambito del progetto che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della finanza.

Volterra 24 novembre 2022 - Si rinnova la collaborazione tra Cassa di Risparmio di Volterra e l’Istituto ITCG Niccolini per supportare il progetto “Conoscere la Borsa”, iniziativa sostenuta da Casse di Risparmio e Fondazioni che si rivolge agli studenti delle scuole superiori e alle famiglie con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria e avvicinare i giovani al mondo dell’economia.
Nell’ambito dell’iniziativa, venerdì 25 novembre si è tenuto presso il Cinema Centrale di Volterra il Convegno dal titolo “Investimenti e Welfare”, moderato dal Prof. Alessandro Salvini, che ha visto l’intervento del Direttore Generale di CRV Stefano Pitti. Una riflessione su economia e previdenza in tema di educazione finanziaria rivolto a famiglie e studenti della Valdicecina e della Valdera.

Il Direttore Generale di CRV Stefano Pitti ha commentato: “Conoscere la Borsa si è rivelato uno strumento di successo per aiutare i giovani a osservare più da vicino come funzionano nella pratica l’economia e i mercati finanziari. CRV ha rinnovato il suo supporto all’iniziativa perché comprende l’urgenza di stimolare nei giovani un comportamento critico e responsabile nei confronti del denaro e degli investimenti, soprattutto alla luce del contesto economico sfidante che stiamo affrontando, caratterizzato da inflazione e politiche monetarie sempre più restrittive. Questo mix di fattori rende ancora più complesso l’approccio dei giovani ai mercati finanziari, che devono necessariamente imparare a conoscerli se vogliono difendere e valorizzare i propri risparmi”.

Il Prof. Alessandro Salvini, vicepreside dell’Istituto Niccolini ha aggiunto: “Sostenere questa iniziativa è per noi il prolungamento naturale di un’attività su cui l’Istituto lavora da oltre 16 anni, ovvero aiutare famiglie e giovani ad adottare le migliori strategie per evitare che le congiunture macro-economiche, in particolare quelle che stiamo vivendo, erodano i risparmi. La scuola ha il fondamentale ruolo di accrescere la cultura finanziaria e trasmette che l’investimento non è solo speculazione ma soprattutto un modo di preservare il valore del denaro nel tempo. Coinvolgere gli studenti e le loro famiglie in questo progetto vuol dire per noi confermare che la scuola non è solo luogo di apprendimento di nozioni teoriche ma anche punto di incontro dove imparare nella pratica come affrontare scelte finanziarie che ognuno di noi fa o dovrà fare”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged nuova partnership con ITCG nicolini
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • Next

Articoli recenti

25 Maggio 2023
DALLA CITTÀ DEI RAGAZZI ALL’AMBIENTE DA SALVARE
UNA FINESTRA SUL MONDO PER APPROFONDIRE


08 Maggio 2023
SI CONCLUDE LA CRV ACADEMY 2023:
5 STUDENTI SI AGGIUDICANO UN TIROCINIO PRESSO LA BANCA


01 Maggio 2023
MUTUI RADDOPPIATI, CRESCONO ANCHE I PRESTITI PERSONALI

07 Aprile 2023
EUROVITA – DECRETO MINISTERO DELL’IMPRESA E DEL MADE IN ITALY DEL 29/3/23 E PROVVEDIMENTO IVASS 75800 DEL 30/3/23 – DISPOSIZIONI FINALIZZATE AD ASSICURARE UN ORDINATO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ E AD ACCOMPAGNARE LA DEFINIZIONE DI UNA SOLUZIONE DI MERCATO

04 Aprile 2023
CRV INAUGURA LA NUOVA FILIALE DI SALINE DI VOLTERRA

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Privacy
Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale
Reclami

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508