Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home | Comunicati Stampa | News

Categoria: News

02 Apr
2020

Misure a favore delle Piccole e Medie Imprese

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 02 Apr 2020

MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO

PER LE IMPRESE

Richiesta di proroga delle moratorie art. 56, comma 2, Decreto Legge Cura Italia ai sensi dell’articolo 16 del Decreto Legge n. 73 del 23 maggio 2021 “Sostegni Bis”

È disponibile, nell'allegato in calce, il modello da presentare da parte delle sole imprese già beneficiarie di moratoria art. 56 Decreto Legge Cura Italia, per le richieste di proroga ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 23 maggio 2021 “Sostegni Bis”, art. 16.
Si specifica che, per le operazioni rateali, la proroga della sospensione dei finanziamenti è applicabile alla sola quota capitale.
La richiesta deve pervenire inderogabilmente entro il 15/06/2021 sulla casella pec: decretocuraitalia@postacert.crvolterra.it corredata da:

  • Visura CCIAA
  • Documento d'identità del firmatario del modello legale rappresentante dell'azienda
  • Ultimo bilancio approvato disponibile

SCARICA QUI IL MODULO

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sostegno finanziario aziende colpite covid-19
20 Mar
2020

Operatività a tutela della salute

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 20 Mar 2020
GENTILE CLIENTE,
SI AVVISA CHE DA LUNEDI 23 MARZO L’OPERATIVITÀ DI FILIALE SI SVOLGERÀ SOLO PER APPUNTAMENTO E DOVRÀ RIGUARDARE SOLO LE ATTIVITÀ CHE NON POSSONO ESSERE SVOLTE A DISTANZA TRAMITE HOME BANKING, APP, ATM.

La misura è necessaria per assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti i cittadini; ti ricordiamo che è importante recarsi nelle Filiali della Cassa in ogni caso solo ed esclusivamente se assolutamente necessario:

  • telefona al tuo gestore di fiducia o contattalo via e-mail per ogni necessaria informazione
  • se dovessi necessariamente recarti in Filiale contatta preventivamente il tuo gestore e concorda con lui un appuntamento, in modo da evitare attese e permanenze prolungate in filiale, l’appuntamento è necessario anche per svolgere operazioni allo sportello
  • se dovessi necessariamente recarti in Filiale per svolgere operazioni allo sportello dovrai cortesemente rispettare le indicazioni previste negli appositi avvisi affissi nei locali delle filiali.

  • Per quanto possibile anche le operazioni allo sportello dovranno però essere evitate o posticipate al momento in cui l’emergenza sarà finita.
    Si riporta di seguito un elenco indicativo delle operazioni ammesse allo sportello, proprio se assolutamente non sia possibile evitarle o posticiparle:

    • cambio assegni
    • emissioni assegni circolari
    • pagamento rate prestiti e mutui (solo se non previsto addebito diretto in conto)
    • pagamenti affitti
    • pagamento cambiali, effetti, riba (si invita ad utilizzare in ogni caso il canale home banking, se attivo)
    • prelevamenti (se non possessori di carta bancomat o se la Filiale non è provvista di sportello bancomat)
    • versamenti (nelle Filiali ove presenti utilizzare gli sportelli automatici cash in o le casse continue)
    • richiesta carnet assegni, richiesta carta bancomat o carta di credito (solo in caso di effettiva assoluta necessità)
    • pagamento pensioni per contanti (solo per chi non ha accredito diretto in conto corrente; in tal caso per prelevare la pensione utilizzare gli sportelli ATM; solo se non in possesso di bancomat recarsi in filiale)

Per tutte le operazioni non comprese in questa lista restano a disposizione la casella info@crvolterra.it e il sito www.crvolterra.it e la App della Cassa.

Solo dietro previo accordo con il personale delle Filiale e su appuntamento concordato telefonicamente o via e-mail, sarà possibile l’accesso ai locali della Filiale per eventuali altre operazioni.

Grazie per la tua collaborazione e comprensione.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged canali contatto banca
16 Mar
2020

Emergenza Coronavirus: un’analisi sull’andamento dei mercati finanziari

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 16 Mar 2020

Gentile Cliente,

in questi giorni l’Italia è impegnata ad affrontare l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. L’emergenza sanitaria ci vede tutti coinvolti, come cittadini, come clienti e come investitori ed ha contribuito ad alimentare un clima di incertezza ed instabilità, che sta cambiando anche le nostre abitudini sociali.

La Cassa desidera essere come sempre al tuo fianco in un momento così difficile anche per l’andamento dei mercati finanziari; ti ricordiamo che il tuo gestore è a completa disposizione per dare tutte le informazioni di cui hai bisogno ed accompagnarti nelle scelte più in linea con le tue esigenze e senza perdere di vista i tuoi progetti.


La borsa italiana e i titoli di stato italiani hanno reagito negativamente fin da subito alle notizie del contagio nel nostro paese, registrando perdite importanti e repentine con una corsa degli investitori verso beni rifugio come i titoli di Stato americani e l’oro; il timore che il Coronavirus possa imprimere un ulteriore pesante rallentamento all’economia europea e globale ha portato in questi giorni ad un’ondata di vendite anche su tutte le altre piazze finanziarie, nessuna esclusa.



Questa non è la prima crisi, anche sanitaria, che l’economia mondiale e i mercati finanziari si trovano ad affrontare nel corso degli ultimi decenni; dal 1999 ad oggi si sono succeduti molti altri momenti difficili: la bolla della new economy, l’attentato alle torri gemelle, la guerra in Iraq, la crisi dei mutui subprime, il fallimento di Lehman Brothers, l’epidemia sars, l’influenza aviaria, l’ebola e la zika, crisi delle quali oggi ci eravamo praticamente dimenticati.

La storia passata di queste crisi ci insegna che, così come sono state contenute e poi risolte le pandemie, anche i mercati finanziari hanno poi ripreso il loro corso abituale, recuperando non solo le perdite accumulate nei primi mesi della crisi, ma riprendendo anche a crescere. Anche sul fronte della crescita economica, trattandosi di una crisi temporanea indotta da un fenomeno sanitario e non di una recessione da fine ciclo e/o da debito, seppur sia ragionevole aspettarsi un rallentamento per alcuni trimestri, nel medio periodo è prevedibile una ripresa della crescita dell’economia mondiale, questo a seguito anche a spinte strutturali di fondo, come la demografia e l’evoluzione tecnologica.



In attesa del ritorno alla normalità, le anomalie che si presentano oggi sui mercati possono rappresentare anche opportunità di investimento e di diversificazione del portafoglio per chi adotta un approccio graduale agli investimenti, anche tramite piccoli versamenti programmati che possono sfruttare l’attuale fase di volatilità, il tutto nel rispetto del proprio profilo di rischio, orizzonte temporale e obiettivi di investimento. 



L’attuale fase di grande incertezza va affrontata non sulla scia emotiva del momento difficile che stiamo vivendo, anche a causa delle preoccupazioni per la propria salute personale e di quella dei propri cari, ma con metodo e disciplina, guardando non all’oggi ma ad un orizzonte temporale di medio-lungo termine, diversificando al meglio i propri investimenti e soprattutto affidandosi a specialisti di settore per governare nel modo migliore le proprie scelte; consulenti che, soprattutto in questa fase, diventano essenziali per evitare di fare scelte affrettate o sbagliate.

Ringraziandoti ancora una volta per la fiducia accordataci, ti inviamo i nostri più cordiali saluti.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sostegno investitori
13 Mar
2020

Variazione orario apertura sportelli

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 13 Mar 2020

La Cassa di Risparmio di Volterra al fine di tutelare la sicurezza dei clienti e dei dipendenti informa che a partire dal 13 marzo e fino al 3 aprile p.v. gli sportelli delle Filiali ed Agenzie avranno orario ridotto e limitato solo al mattino, nelle canoniche fasce orarie attualmente in essere.

I canali di interazione a distanza quali home banking, informazioni e consulenza a distanza (telefonica o via mail) da parte dei gestori resta attiva. Per le operazioni di prelievo contante si invita all'uso degli ATM (Bancomat).

L'accesso alle filiali e alle agenzie per operazioni strettamente necessarie è regolamentato dagli avvisi esposti all'esterno dei locali che raccomandano l'accesso differito nei locali, per il rispetto della distanza di un metro l'uno dall'altro e per evitare assembramenti.

La Cassa invita la gentile clientela di attenersi alle indicazioni degli operatori ed a tenersi costantemente informata tramite la sezione news del sito, in costante aggiornamento.

SCARICA GLI ORARI DELLE FILIALI

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged modifica orari
07 Mar
2020

Emergenza Coronavirus: CRV vicina alle famiglie e alle imprese

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 07 Mar 2020

La Cassa di Risparmio di Volterra scende in campo

In questo momento particolare di incertezza ed allerta nazionale a causa della diffusione del Coronavirus, la Cassa di Risparmio di Volterra scende in campo vicina al nostro territorio valutando misure ed interventi personalizzati a sostegno delle imprese che potrebbero risentire economicamente degli effetti diretti ed indiretti dello stato di emergenza attuale.

Le filiali presenti sul territorio, affiancate dagli specialisti di settore, saranno impegnate in prima linea per individuare tempestivamente i bisogni dei nostri clienti attraverso un percorso di consulenza personalizzata volta a sostenerli anche in questa delicata fase economica.

 

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged emergenza coronavirus
12 Feb
2020

Uno sportello per fare impresa

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 12 Feb 2020

Sottoscritto l’accordo tra SIAF - ISI - Camera di Commercio di Pisa
Da martedì 18 febbraio al via le consulenze gratuite

Sottoscritto l’accordo tra SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione), Fondazione ISI (Innovazione Sviluppo Imprenditoriale) e Camera di Commercio di Pisa, che sancisce, per il prossimo 18 febbraio, l’avvio dello sportello informativo gratuito, un servizio fortemente voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per stimolare e aiutare chi vuole intraprendere o sviluppare un’attività imprenditoriale.

“Una Fondazione come la nostra - sottolinea il Presidente Roberto Pepi - ha come obiettivo principale lo sviluppo socio- economico del territorio di riferimento, altrimenti diventa autoreferenziale, e non serve. Perciò, sono necessarie iniziative concrete come queste, per una crescita e una valorizzazione del tessuto economico locale ma non solo”.

L’accordo è stato stipulato durante il seminario “Agevolazioni per l’avvio di nuove imprese: come cogliere le opportunità dei contributi pubblici”, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra qualche giorno fa nella città etrusca. Presenti ai lavori, oltre a Roberto Pepi Presidente della Fondazione CRV, Davide Arcieri Presidente della SIAF, Valter Tamburini Presidente della Camera di Commercio di Pisa e della Fondazione ISI, Daniele Tognoli di FidiToscana, Emanuele Incani di Invitalia, Gian Paolo Soria di GAL Etruria e Paolo Pieraccioni della Fondazione ISI.

Il seminario è stato propedeutico all’apertura dello sportello informativo gratuito, confermata, su prenotazione, martedì 18 febbraio.
I professionisti della Fondazione ISI saranno presenti nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra in Via Persio Flacco 4, due martedì al mese dalle ore 9.30 alle ore 17.30, per offrire assistenza gratuita ad aspiranti imprenditori interessati ad intraprendere una nuova attività, e a coloro che vogliono accedere a finanziamenti agevolati per far crescere un’impresa già esistente.

Per prenotarsi o chiedere informazioni, telefonare al numero 0588 80329 oppure mandare un’email a info@fondazionecrvolterra.it

Ufficio Comunicazione Fondazione CRV - comunicazione@fondazionecrvolterra.it

 

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged accordo siaf-isi-camera di commercio
18 Dic
2019

Le Fonti Innovation Award 2019: CRV premiata

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 18 Dic 2019

LE FONTI INNOVATION AWARDS 2019®:
Cassa Di Risparmio di Volterra premiata nella categoria “Le eccellenze dell’anno Innovazione & Comunicazione Banking”

Il 5 dicembre 2019 presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano, si è svolta la serata di gala della premiazione Le Fonti Innovation Awards 2019® ideata ed organizzata da “Le fonti TV”, televisione in live streaming con un palinsesto all news focalizzato nelle tematiche economiche finanziarie e legali.

La selezione dei vincitori nelle varie categorie, effettuata sulla base di un sondaggio diffuso presso oltre 50.000 contatti qualificati provenienti dal mondo delle imprese e dei professionisti ed elaborata dal Centro Studi “Le Fonti TV”, dall’Istituto di Scienze e Cultura e da alcune delle principali riviste economico, finanziarie e legali, ha visto l’assegnazione del riconoscimento per l’eccellenza dell’anno nella categoria “innovazione & comunicazione banking” alla Cassa di Risparmio di Volterra, riconosciuta come un’eccellenza nel settore bancario territoriale in continua crescita, per l’approccio strategico alla comunicazione, anche digitale e per il ricco programma di educazione finanziaria rivolto a privati e piccole e medie imprese che la rendono un esempio di successo anche per i grandi gruppi bancari.

Nella foto il momento del ritiro del premio da parte di Giovanni Biegi, Responsabile dell’Ufficio Marketing della Cassa. Stefano Picciolini, Direttore Generale della Cassa, dichiara che il premio chiude un anno ricco di riconoscimenti: il Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari alle imprese, il Premio AIFIN banking marketing & communication award, il Premio Selligent Awards marketing innovation, il Premio Future Bancassurance Awards per la consulenza assicurativa alle piccole e medio imprese. CRV è stata inoltre dichiarata miglior fornitore di servizi bancari e assicurativi in Toscana nella classifica “I migliori in Italia – campioni del servizio 2019/2020” dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza pubblicata dal quotidiano “La Repubblica”. Successi condivisi con i colleghi che con professionalità, impegno e senso di appartenenza, hanno permesso la realizzazione dei progetti poi premiati.

Strategie di marketing mix tra filiale e canali digitali al fine di comunicare la tradizione del sistema valoriale di CRV, evolvendo però il modo di comunicarlo nella realtà odierna; bisogni del cliente da sempre al centro dei servizi di consulenza offerti, al fine di poter essere partner del cliente stesso nella realizzazione dei propri progetti di vita; educazione finanziaria nelle scuole e sulla clientela declinata in incontri che con parole semplici cercano di aiutare studenti e adulti a comprendere meglio un mondo della finanza portato nella quotidianità della vita di ciascuno: questi sono i valori sui quali la Cassa crede fermamente per cercare di creare un vero e proprio sistema con famiglie, piccole imprese, associazioni di categoria, ordini professionali e scuola per la crescita economica e sociale sostenibile del nostro territorio di riferimento.

 

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged premio le fonti innovation award
03 Dic
2019

CRV premiata al Future Bancassurance Awards

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 03 Dic 2019

La Cassa di Risparmio di Volterra è stata premiata lo scorso 20/11/19 a Milano, in occasione della quinta edizione del Future Bancassurance Awards, per l'impegno e i risultati raggiunti nello sviluppo di una consulenza assicurativa per le piccole e medie imprese.

Un importante riconoscimento per il modello di servizio offerto dalla Cassa per il sostegno e la crescita delle attività delle piccole e medie imprese del territorio, vero asse portante dell'economia Toscana; un ecosistema di servizi e prodotti messi a disposizione dei piccoli-medi imprenditori in base ai loro specifici bisogni: dall'offerta di credito, alla protezione dell'azienda e dell'imprenditore stesso, al supporto all'internazionalizzazione, alla consulenza su crediti agevolati per lo sviluppo economico del territorio che banca e aziende condividono.

 

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged premio future bancassurance awards
21 Nov
2019

Diretti al Valore, grande interesse per l’educazione finanziaria

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 21 Nov 2019

Grande interesse per l’incontro di educazione finanziaria dello scorso 18/11/19 tenutosi a Lucca nella sede della Confindustria Toscana Nord, organizzato dalla Cassa di Risparmio di Volterra in collaborazione con EUROVITA S.p.A., Compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita e nell’offerta di soluzioni di bancassicurazione.

All’apertura dei lavori del Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, hanno fatto seguito i saluti del Vice Presidente della CRV, Giorgio Ghionzoli, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della Cassa come banca del territorio, ovvero banca al servizio di famiglie ed imprese capace di fare sistema con il territorio stesso per la sua crescita economica sostenibile.
La tavola rotonda, moderata dal Dott. Andrea Gennai giornalista del quotidiano Il Sole 24 Ore e caporedattore del Settimanale Plus24, ha visto confrontarsi sulla differenza tra il concetto di risparmio e quello di investimento e sul tema del passaggio generazionale il Vice Direttore Generale della Cassa, Dott. Stefano Pitti e il Dott. Piergiorgio Costantini, Direttore Commerciale e Marketing di Eurovita S.p.A..

Un dibattito chiaro e trasparente che ha visto la partecipazione attiva anche di buona parte del pubblico intervenuto, a testimonianza dell’attualità delle tematiche affrontate e dell’interesse che queste destano su imprese e famiglie.

“L’attuale composizione della ricchezza degli Italiani, molto concentrata su immobili e liquidità detenuta sul conto corrente, può risultare non idonea per la realizzazione dei progetti di vita futuri delle famiglie, considerato l’allungamento delle attese di vita, il venir meno del welfare pubblico e del supporto sociale della vecchia famiglia patriarcale e l’attuale situazione di tassi zero sugli investimenti in strumenti obbligazionari”, afferma il Vice Direttore della Cassa che prosegue “anche il passaggio della ricchezza alle prossime generazioni rappresenta una nuova sfida, anche nel mondo delle aziende, considerato che circa un quarto delle imprese a matrice familiare (che rappresentano la maggior parte del tessuto imprenditoriale italiano) è guidato da un leader di età superiore ai 70 anni e che quasi una su cinque di queste imprese dovrà affrontare il ricambio generazionale nei prossimi 5 anni, un ricambio generazionale molto delicato considerato che, secondo le stime della Commissione Europea, solo un terzo delle imprese sopravvive alla seconda generazione; è importante quindi che anche per la trasmissione della ricchezza alle prossime generazioni ci sia maggiore consapevolezza tra famiglie e imprese in modo da riuscire a programmarla per tempo con gli strumenti giuridici e le soluzioni che il mondo assicurativo mette oggi a disposizione”.

Un’altra importante tappa del programma “Valore” della Cassa di Risparmio di Volterra che porta, ormai da anni nelle varie cittadine della Toscana e nelle scuole i temi dell’educazione finanziaria, rendendo accessibile e alla portata di tutti il confronto diretto con esperti della materia e attori del mondo finanziario ed assicurativo.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged diretti al valore
20 Nov
2019

“Lucca in Diretta”: Educazione finanziaria, ok il convegno a Lucca

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 20 Nov 2019

"Lucca in Diretta": Educazione finanziaria, ok il convegno a Lucca

Tagged diretti al valore
  • Prev
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 15
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508