Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home

Autore: Silvia Volani

30 Dic
2021

NOMINA NUOVO DIRETTORE GENERALE CRV

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 30 Dic 2021

Il Dott. Stefano Pitti è stato nominato nuovo Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Volterra, dopo aver rivestito il ruolo di Vice-Direttore Generale dal 2017.

Il nuovo Direttore, dal 1995 in Cassa di Risparmio di Volterra, assume la guida della Banca in un momento di importante cambiamento.

“Intendo in primo luogo ringraziare il Consiglio per la fiducia accordata e al tempo stesso anche tutti i colleghi con i quali in questi anni ho avuto l’opportunità di collaborare e da ciascuno dei quali ho avuto modo di apprendere qualcosa di importante.

Assumo la guida della Cassa in un momento di profonda trasformazione, imposta dalle dinamiche che stanno interessando tutto il sistema bancario, alla ricerca di un equilibrio tra le spinte verso nuove aggregazioni e fusioni, chiusure di sportelli, riduzione del personale e il ruolo di banca di prossimità e del territorio che da sempre contraddistingue la Cassa stessa.

Il nuovo Piano Strategico 2021-2025 approvato dal Consiglio di Amministrazione è volto a rendere sostenibile l’attività della Cassa nell’attuale contesto di tassi di interesse ancora schiacciati verso lo zero e scenari economici e dei mercati finanziari ancora incerti e volatili a causa del proseguimento della pandemia.

Per questo, in linea con quanto tutto il sistema bancario sta facendo, oltre ad una ristrutturazione degli Uffici della Sede, è stata prevista la chiusura di alcuni sportelli bancomat (visto il sempre maggiore utilizzo della moneta elettronica e le prossime maggiori restrizioni in materia di pagamenti in contante) e di alcune Filiali; alla già avvenuta chiusura dell’Agenzia 1 di Volterra faranno seguito nel mese di Gennaio le chiusure della Filiale di Venturina e dell’Agenzia di Bientina; l’Agenzia di Ponteginori per il momento non sarà chiusa ma sarà sperimentato un nuovo orario di apertura dello sportello, al fine di raggiungere i necessari obiettivi di risparmio di costo della Cassa e di mantenere al tempo stesso un servizio ai cittadini; su altre due Agenzie sono ancora in corso delle valutazioni per una loro prossima possibile chiusura o ridimensionamento di orario.

Tra le ulteriori linee guida alla base del nuovo Piano Strategico è previsto un ulteriore ampliamento e potenziamento dei servizi di consulenza a famiglie ed imprese (consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale, consulenza alle piccole e medie imprese per sfruttare al meglio le opportunità dell’internazionalizzazione, dell’ecobonus, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il continuo aggiornamento della gamma prodotti e servizi offerti in collaborazione con importanti partners italiani ed esteri e una maggiore digitalizzazione dei processi, al fine di permettere ai clienti di entrare in contatto con la Cassa quando, come e dove vogliono (home banking, App, Filiale virtuale).

Il continuo miglioramento della professionalità e competenza del personale è l’altro importante caposaldo del nuovo Piano Strategico, un personale che con la propria capacità di consulenza rappresenta il vero punto di forza della Cassa, per questo motivo sono previsti importanti investimenti in formazione per la necessaria riqualificazione delle risorse in modo da affrontare al meglio le sfide del nuovo contesto di mercato.

Una Cassa che intende quindi mantenere il proprio ruolo di banca di prossimità e il proprio legame con il territorio, guardando al tempo stesso realisticamente ai profondi cambiamenti in corso su tutto il sistema bancario”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged nomina nuovo direttore generale crv
10 Dic
2021

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE CRV:
RILANCIO E NUOVE SFIDE

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 10 Dic 2021

Le grandi crisi del 2008 e del 2012 hanno lasciato in eredità al sistema bancario una nuova realtà, fatta di regole molto più rigide e tassi negativi, che impone un profondo ripensamento del modello di business; la crisi pandemica tuttora in atto sta accelerando tale necessità di cambiamento.

Queste tendenze hanno fatto si che dal 2009 al 2020 il sistema bancario abbia chiuso circa il 28% degli sportelli (831 soltanto nel 2020) e ormai circa tremila comuni italiani non hanno più una filiale bancaria; la stessa tendenza alla chiusura si sta osservando sugli ATM, a seguito anche dell’evoluzione delle abitudini dei clienti che utilizzano sempre meno il contante a favore di e-commerce e pagamenti con carte di credito e carte di debito.

È in questo contesto che si innesta il nuovo Piano Industriale della Cassa di risparmio di Volterra, presentato lo scorso 4/12/21 a tutti i dipendenti; un Piano che intende rilanciare l’attività della Cassa quale principale interlocutore di famiglie e piccole e medie imprese sul territorio di riferimento.

Le linee guida del Piano prevedono importanti interventi sul fronte dei costi, mediante una revisione delle strutture della Sede Centrale, una razionalizzazione degli sportelli presenti sul territorio e una forte spinta verso la digitalizzazione e snellimento dei processi.

Altrettanto importanti gli sviluppi sul fronte delle fonti di ricavo, con un’ulteriore spinta ai servizi di consulenza a famiglie e imprese: consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale, consulenza sulle opportunità dell’Ecobonus e sulle occasioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza offrirà alle piccole medie imprese del territorio.

Una banca del territorio attenta ai bisogni di famiglie e piccole e medie imprese e con un’offerta contraddistinta da una forte competenza e capacità consulenziale del personale, oltre ad un’ampia gamma di prodotti e servizi offerti in collaborazione con importanti partner italiani ed internazionali.

Alla presenza delle Filiali fisiche si affiancano aree self con ATM evoluti che permettono di svolgere le principali operazioni bancarie in totale autonomia, un servizio di filiale virtuale, il potenziamento dei servizi home banking e App, una sempre crescente e maggiore diffusione di carte di debito e carte di credito e servizi di consulenza di qualità per famiglie e imprese, erogati da centri specialistici di Sede.

Un Piano Industriale importante che vedrà protagonista il personale, vero valore e risorsa fondamentale della Cassa; un personale sul quale saranno effettuati importanti investimenti in formazione al fine di migliorarne ancora di più la professionalità e, per la necessaria riqualificazione, per affrontare al meglio le sfide del nuovo contesto del sistema bancario italiano.

L’incontro è stato anche un momento per lo scambio degli auguri di buon Natale e di buone feste tra tutti i colleghi e i vertici della Cassa e della Fondazione, in occasione del quale tutti i dipendenti della Cassa hanno voluto offrire alla Fondazione Meyer una donazione per l’importante ruolo svolto dall’Ospedale Pediatrico per l’accoglienza, la cura e il benessere dei bambini.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged concorso conoscere la borsa
17 Nov
2021

PRESENTAZIONE DELLA COLLANA “VOLATERRAE ARTE E CULTURA”

by Silvia Volani | in News | on 17 Nov 2021

PRESENTAZIONE DELLA COLLANA “VOLATERRAE ARTE E CULTURA” (Pacini Editore).
Al via il secondo appuntamento della rassegna “Quattro libri, una città” promossa dal Comune di Volterra e dai Musei di Volterra.

Il secondo appuntamento della rassegna “Quattro libri, una città” si è svolto giovedì 28 ottobre, a Volterra, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori alle ore 17,30.

L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Volterra e dai Musei di Volterra, in collaborazione con Pacini Editore, Edizioni ETS, Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione CR Firenze, Associazione Arteinbottega, Club per l'UNESCO di Volterra, G.I.A.N. - Gruppo Italiano Amici della Natura, APS - Sezione di Volterra e Gruppo fotografico GIAN.

Per l’occasione sono stati presentati i primi due volumi della Collana del Comune di Volterra “Volaterrae Arte e Cultura” Pacini Editore, realizzata con il contributo della Cassa di Risparmio di Volterra. I due libri sono intitolati: “Solide trasparenze. La Torre Pendente in alabastro” e “Pietre guardiane. Il racconto delle Mura di Volterra”.

Hanno partecipato: Ilario Luperini - storico e critico d'arte e curatore di “Solide trasparenze. La Torre Pendente in alabastro”; Alessandro Furiesi Direttore della Pinacoteca civica e autore di “Pietre guardiane. Il racconto delle Mura di Volterra”; Giacomo Santi - Sindaco di Volterra; Dario Danti Assessore alle Culture del Comune di Volterra; Giovanni Biegi - Responsabile marketing della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.; Francesca Pacini e Beatrice Cambi di Pacini Editore; Alessandra Fadda; Renato Casini e Marco Ricciardi dell'Associazione Arteinbottega; Flavio Nuti - Presidente del Club per l'UNESCO di Volterra; Maurizio Becuzzi - Presidente G.I.A.N. - Gruppo Italiano Amici della Natura - APS - Sezione di Volterra.

Presentazione della Collana “VOLATERRAE Arte e Cultura”


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged presentazione della collana volaterrae arte e cultura
10 Nov
2021

RITORNA IL CONCORSO CONOSCERE LA BORSA:
ITGC NICCOLINI E CRVOLTERRA IN CAMPO PER PROMUOVERE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 10 Nov 2021

Continua la collaborazione tra l’ITCG Niccolini di Volterra e la Cassa di Risparmio di Volterra nell’ambito del progetto Conoscere la Borsa che vede impegnati gli studenti delle classi del triennio, attività coordinata per conto della scuola dal Prof. Alessandro Salvini.

La lezione di apertura è stata tenuta mercoledì 20 ottobre u.s. dal Vice Direttore Generale CRV Stefano Pitti presso l’Istituto Niccolini, a cui seguiranno incontri a cura sia dell’Ufficio Prodotti Finanza e Bancassurance sia dell’Ufficio Private che avranno come argomenti le opportunità di risparmio, la differenza tra risparmio ed investimento, le principali nozioni di finanza per un primo approccio ai mercati.

“La necessità è di migliorare l’approccio a questo tema soprattutto da parte delle nuove generazioni, al fine di far crescere quelle competenze finanziarie, assicurative e previdenziali che incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone, si rivelano fondamentali per affrontare al meglio le sfide che ci attendono in un futuro fatto di rendimenti prossimi allo zero, allungamento delle aspettative di vita e maggiore debito pubblico che non potrà non incidere sulla qualità del welfare pubblico stesso.”, ha affermato il Vice Direttore Generale Pitti.

CRV e ITCG Niccolini sono realtà strettamente legate al territorio e confermano la loro partnership, consolidata sempre di più negli anni, con l’obiettivo di promuovere, anche tra le nuove generazioni, la cultura dell’educazione finanziaria soprattutto in questo particolare momento storico.

CRV organizza iniziative di educazione finanziaria non solo nelle scuole ma anche tramite incontri periodici con le persone sul territorio, momenti durante i quali tutti possono dialogare in modo semplice e diretto con gli esperti del settore sui principali temi economici e di mercato; l’auspicio è che con il miglioramento della crisi pandemica tali iniziative possano riprendere anche in presenza.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged concorso conoscere la borsa
19 Ott
2021

IL NOSTRO BENVENUTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 19 Ott 2021

Al via l'Anno Accademico della storica Università di Pisa inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un'occasione unica che CRV ha voluto cogliere dedicando al nostro Presidente un'intera pagina pubblicitaria nell'inserto speciale de Il Tirreno.
Il nostro modo per dare il benvenuto alla massima carica dello Stato.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged benvenuto al presidente mattarella
26 Ago
2021

AVVISO: TENTATIVO DI FRODE
CON USO DEL NOME DI CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA

by Silvia Volani | in News | on 26 Ago 2021

Si informa che la Cassa ha intercettato e prontamente gestito un tentativo di frode in modalità vishing non andato a buon fine. Il tentativo di frode messo in atto ha lo scopo di sottrarre indebitamente dati personali relativi a carte di credito.

Il tentativo avviene - almeno in questo caso - attraverso l'invio di un SMS che preannuncia la chiamata di un operatore e prosegue con una telefonata di un sedicente operatore che tenta di estorcere dati personali del cliente, per proseguire e poi chiudersi con un ulteriore SMS che conferma l'avvenuta conversazione telefonica e che sembra identificare il finto operatore.
Chiunque dovesse incontrare situazioni simili a quella sopra descritta, si sta trovando di fronte a un tentativo di frode.

Si ricorda infatti che occorre diffidare sempre di chiunque richieda codici bancari o codici di sicurezza per accedere alla banca online oppure informazioni riservate che ti riguardano tramite e-mail, telefono, SMS o app di instant messaging (es. WhatsApp), anche se tali richieste provengono da imprese, istituzioni o persone che possono apparire come conosciute o comunque autorevoli.
Ti invitiamo a consultare l'elenco delle buone pratiche da seguire per evitare di diventare vittima di truffe su https://bit.ly/3zi2Yp4.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged difesa da frodi
10 Ago
2021

AVVISO:
Campagna di phishing con uso fraudolento del nome della Banca d’Italia

by Silvia Volani | in News | on 10 Ago 2021

Il Computer Emergency Response Team (CERT) della Banca d'Italia ha recentemente rilevato numerosi SMS di phishing e siti web fraudolenti volti alla sottrazione indebita di dati personali relativi a carte di credito. I messaggi risultano apparentemente inviati dalla società di servizi di pagamento digitali NEXI S.p.A. e riportano un link che si è invitati a cliccare per verificare i dettagli di un presunto pagamento anomalo. Il link porta a un sito web che richiede di inserire i dati della propria carta di credito e sfrutta il logo della Banca d'Italia allo scopo di guadagnare maggior credibilità nei confronti del visitatore.

Segue la riproduzione di uno degli SMS e della pagina presentata dai siti web rilevati:

Si segnala che sia gli SMS sia i siti web da essi referenziati non provengono e non sono autorizzati in alcun modo né dalla Banca d'Italia né dalla società NEXI S.p.A.; si invita pertanto a diffidare di tali messaggi e a non accedere ai link ivi riportati.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged difesa da frodi
04 Ago
2021

RACCOLTA TOTALE, NUOVE EROGAZIONI DI CREDITO IN CRESCITA E COMPLETAMENTO DEL “DERISKING” CARATTERIZZANO IL BILANCIO 2020 DI CRV

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 04 Ago 2021

La Cassa di Risparmio di Volterra nel 2020 ha portato avanti con continuità ed efficacia l’attuazione del Piano Strategico, malgrado le difficoltà sanitarie, sociali ed economiche causate dalla pandemia.

L’andamento della gestione caratteristica evidenzia la grande fiducia nella Cassa da parte della clientela, con la raccolta diretta ed indiretta in costante, forte crescita, che prosegue anche nella prima parte del 2021. Nel 2020 la raccolta diretta è cresciuta infatti del 6,48% (+circa 109 Mln), mentre la raccolta gestita (fondi e riserve assicurative) ha registrato un aumento del 7% (+circa 58 Mln) rispetto all’anno precedente; tale crescita prosegue anche nel primo semestre del corrente anno con un ulteriore incremento sia della raccolta diretta (+circa 60 Mln) sia del risparmio gestito (+circa 80 Mln).

In aumento anche l’erogazione di mutui e finanziamenti (+circa 223 Mln) a testimonianza della capacità di CRV di assolvere con proattività e tempestività al proprio ruolo di banca di prossimità, vicina alle famiglie e alle imprese del territorio di riferimento, con iniziative creditizie volte a mitigare gli effetti del Covid e sostenere la ripartenza delle attività produttive.

Ruolo di riferimento ribadito anche nello scorso mese di giugno con il lancio della significativa campagna creditizia con la quale CRV ha stanziato un plafond di ben 100 milioni di euro a tassi particolarmente vantaggiosi destinato a supportare la ripartenza post-Covid delle piccole e medie imprese, delle piccole attività artigianali, del commercio e del turismo.

Malgrado la pandemia, la Cassa ha proseguito e realizzato per gran parte il percorso di derisking previsto dal Piano Strategico, che vede la Cassa stessa, al termine del 2020, con valori di NPE ratio e di accantonamenti su crediti molto migliorati rispetto al precedente esercizio; valori in ulteriore miglioramento grazie ad una operazione di cessione di NPL con GACS che si realizzerà nel corrente esercizio.

I costi relativi alle cessioni dei crediti deteriorati e ai maggiori accantonamenti hanno determinato il risultato negativo dell’esercizio (-19 Mln), che non ha peraltro comportato una riduzione degli indici patrimoniali che, anzi, risultano in miglioramento rispetto all’esercizio precedente e ben al di sopra dei limiti di vigilanza (CET 1 Capital Ratio 11,90%, TIER 1 Capital Ratio 11,90%, Total Capital Ratio 14,89%).

Il derisking giunto ormai alle battute finali, i volumi in crescita e la forte fiducia da parte del territorio sono gli elementi distintivi di una banca pronta alla ripartenza, più solida (i dati al 30/6/2021 registrano un consistente miglioramento del risultato rispetto al dicembre 2020) e ancor più capace di interpretare un ruolo da protagonista nel panorama economico e finanziario della Toscana, anche grazie all’operazione in corso di apertura al capitale di nuovi soci.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged bilancio 2020, erogazioni di credito in crescita
28 Giu
2021

CRV: L’ASSEMBLEA DEI SOCI NOMINA IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 28 Giu 2021

Si è svolta il 25 Giugno l’Assemblea dei Soci della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. per l’approvazione del bilancio 2020 e il rinnovo degli Organi sociali.

L’Assemblea, successivamente all’approvazione del bilancio, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021-2023, che risulta composto dai Sigg.ri: Alberto Mocchi, Sergio Volterrani, Rosario Floriddia, Elisabetta Lunardi, Alessandro Caprai, nominativi tutti già presenti nella compagine uscente. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente all’Assemblea, ha confermato il Dott. Alberto Mocchi come Presidente e il Dott. Sergio Volterrani come Vice Presidente.

L’Assemblea ha nominato anche il nuovo Collegio Sindacale, che rimarrà anch’esso in carica per tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Nel dettaglio, il neoeletto Collegio Sindacale è composto dai Sigg.ri Dott. Carlo Rossi, Presidente, Dott. Andrea Fidanzi e Dott. Pasquale Giovinazzo, sindaci effettivi; si tratta anche in questo caso di una conferma dell’Organo uscente. Membri supplenti sono la Dr.ssa Erika Bonechi e la Dr.ssa Elena Ercoli.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged Nuovo consiglio di amministrazione
25 Giu
2021

CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA:
100 MILIONI DI EURO ALLE IMPRESE PER LA RIPARTENZA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 25 Giu 2021

Riparti con Cassa di Risparmio di Volterra: finanziamenti a tassi particolarmente agevolati, per sostenere le piccole e medie imprese del territorio nella riapertura post-Covid.

La Cassa di Risparmio di Volterra, tenendo fede alla propria vocazione di banca del territorio, ha istituito un importante plafond di 100 milioni di euro, valido su delibere di affidamento fino al prossimo 30/09/2021, a valere su prestiti con scadenza massima 60 mesi e per importo massimo fino a 100.000 euro, al fine di supportare commercianti, ristoratori, artigiani e tutte le piccole e medie aziende nel percorso di rilancio delle proprie attività in concomitanza con il venir meno delle restrizioni Covid.

I prestiti sono parzialmente assistiti dalla garanzia di Medio Credito Centrale e sono offerti a condizioni economiche particolarmente vantaggiose:

  • tasso variabile Euribor 6 mesi + 0,50% (floor 0,50%)
  • tasso fisso 0,70%
  • commissioni di erogazione 0,80% per scadenze fino a 36 mesi, 1% per scadenze oltre i 36 mesi

Le Filiali della Cassa sono a disposizione delle piccole e medie imprese interessate al fine di illustrare tutti i dettagli dell’operazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto illustrato, per il TAEG e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai FOGLI INFORMATIVI che sono a disposizione dei clienti anche su supporto cartaceo, presso tutte le Filiali della CRV e sul sito www.crvolterra.it. La Banca erogante si riserva la valutazione dei requisiti per la concessione del finanziamento. Offerta valida fino al 30/09/2021.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged 100 milioni alle imprese per la ripartenza
  • Prev
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 30
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508