Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home

Autore: Silvia Volani

01 Dic
2018

Il Tirreno: “Esenzioni e mutui agevolati a chi sceglie di vivere a Volterra”

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 01 Dic 2018

Il Tirreno
"Esenzioni e mutui agevolati a chi sceglie di vivere a Volterra"

Tagged pacchetto giovani
29 Nov
2018

Avviso: estinzione dei Libretti di Risparmio al Portatore

by Silvia Volani | in News | on 29 Nov 2018

ANTIRICICLAGGIO - D.lgs. 231/2007 novellato dal D.lgs 90/2017

Si avvisano i detentori di Libretti di Risparmio al Portatore che, in forza della normativa sopra indicata, gli stessi dovranno essere estinti obbligatoriamente entro il 31/12/2018.
La presentazione all'incasso dei suddetti libretti dopo tale data comporterà l'irrogazione di sanzioni in misura compresa tra i € 250 e € 500.

Tagged libretti di risparmio al portatore
28 Nov
2018

Tesori di Volterra: la presentazione del volume edito da Pacini Editore per Cassa di Risparmio di Volterra

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 28 Nov 2018

Il Presidente di CRV – Prof. Giovanni Manghetti – invita alla presentazione del nuovo volume realizzato in collaborazione con Pacini Editore

Mercoledì 12 Dicembre alle ore 16.30 presso la Sala del Maggior Consiglio del Comune di Volterra in Palazzo dei Priori, si terrà la presentazione del libro strenna “Tesori di Volterra” edito da Pacini Editore per Cassa di Risparmio di Volterra. Il volume presenta un percorso attraverso la Città, che mette in risalto alcuni tra i più preziosi beni architettonici, storici e culturali di Volterra– anche meno noti -.

Interverranno il Sindaco di Volterra Marco Buselli, Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Dr. Ing. Augusto Mugellini, il curatore del volume Dr. Fabrizio Burchianti e il fotografo Antonio Maria Storch.

La Cassa di Risparmio di Volterra, fondata nel 1494 come Monte Pio, si è sempre distinta per la sua stretta relazione con il territorio e per il costante impegno volto a favorire lo sviluppo dell’economia locale attraverso prodotti e servizi specifici per le piccole e medie imprese, per le attività artigianali, commerciali e agricole. Attualmente ha 500 dipendenti e dispone di 70 filiali con cui opera non solo nella provincia di Pisa, ma anche in quelle di Livorno, Firenze, Siena, Lucca e Grosseto.
Tagged presentazione volume strenna natale 2018, tesori di volterra
15 Nov
2018

QuiNews: “Nuovi residenti cercasi, soprattutto giovani”

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 15 Nov 2018

QuiNews Volterra.it
"Nuovi residenti cercasi, soprattutto giovani"

Tagged pacchetto giovani
15 Nov
2018

GoNews.it: “Giovani a Volterra, un pacchetto di sconti e benefici per attrarre nuovi residenti”

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 15 Nov 2018

GoNews.it
"Giovani a Volterra, un pacchetto di sconti e benefici per attrarre nuovi residenti"

Tagged pacchetto giovani
15 Nov
2018

RQT: “Pacchetto giovani: via alle misure per attrarre residenti sul terriotorio comunale”

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 15 Nov 2018

Rete Qualità Toscana
"Pacchetto giovani: via alle misure per attrarre residenti sul terriotorio comunale"

Tagged pacchetto giovani
15 Nov
2018

La Nazione: “Tasse ridotte e agevolazioni per chi andrà ad abitare sul colle”

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 15 Nov 2018

La Nazione
"Tasse ridotte e agevolazioni per chi andrà ad abitare sul colle"

Tagged pacchetto giovani
14 Nov
2018

“Pacchetto Giovani”, via alle misure per attrarre residenti sul territorio comunale

by Silvia Volani | in News | on 14 Nov 2018

COMUNE DI VOLTERRA
Provincia di Pisa
Presentate 11 azioni coordinate che interessano diversi aspetti della vita sociale (obbligazioni fiscali, servizi scolastici, servizi culturali, attività produttive). Accordo con Cassa di Risparmio di Volterra per la concessione di condizioni agevolate di tasso su finanziamenti e mutui

PACCHETTO GIOVANI, VIA ALLE MISURE PER ATTRARRE RESIDENTI SUL TERRITORIO COMUNALE

È quanto stabilito dall’Amministrazione comunale sulla base anche di analisi statistiche che hanno visto da molti anni a questa parte una costante riduzione della popolazione residente pari al 14% nell’ultimo ventennio e al 22% nell’ultimo trentennio

Un vero e proprio pacchetto giovani con agevolazioni per l’attrazione di giovani residenti nel territorio comunale. E’ quanto stabilito dall’Amministrazione comunale sulla base anche di analisi statistiche che hanno visto da molti anni a questa parte una costante riduzione della popolazione residente pari al 14% nell’ultimo ventennio e al 22% nell’ultimo trentennio e che ha portato all’elaborazione di un pacchetto di misure tra loro coordinate che interessano diversi aspetti della vita sociale (obbligazioni fiscali, servizi scolastici, servizi culturali, attività produttive). Azioni che vedono l’accordo con Cassa di Risparmio di Volterra per la concessione di condizioni agevolate di tasso su finanziamenti e mutui.

In particolare il pacchetto prevede l’esenzione TARI sull'abitazione principale per tre anni ai nuovi residenti di età inferiore a quarantacinque anni (la misura decade, se poi non si risiede nel Comune di Volterra almeno cinque anni); esenzione TARI anche sul quarto anno, se la residenza si trova nel centro storico ricompreso fra le Mura medioevali, le frazioni o gli abitati minori fuori dalla Città, gli storici borghi di Santo Stefano, I Borghi, San Lazzaro, Sant'Alessandro. Parcheggio RV e ZTL gratuiti (esclusa imposta di bollo) per tre anni a favore di nuovi residenti di età inferiore a quarantacinque anni, abbattimento del 50% del costo relativo al trasporto scolastico, alla mensa scolastica e alle rette di nido e ludoteca per tre anni a favore di nuovi residenti di età inferiore a quarantacinque anni. Abbonamento (in una delle forme previste) al Cinema Centrale e al Teatro Persio Flacco, a carico dell’Ente, per un anno a favore di nuovi residenti di età inferiore a quarantacinque anni. E inoltre esenzioni fino ad un massimo di 2.000 euro per tre anni a chi apre un'attività artigianale, industriale (che non sia di somministrazione alimenti e bevande). Lo sgravio vale anche per le attività di somministrazione alimenti e bevande nelle frazioni o negli abitati minori fuori dalla Città. Abbattimento per cinque anni del 50% sulla TARI a favore di chi apre nuove attività (che non siano di somministrazione alimenti e bevande) in coworking o attività attualmente non presenti, giudicate di valore aggiunto dalla Commissione Esercizi storici. Se la nuova attività è costituita nella forma di cooperativa di comunità nelle frazioni o negli abitati minori fuori dalla Città, tale abbattimento viene elevato al 60%, contributo a copertura delle spese amministrative (nel limite massimo di trecento euro) a chi concede, per almeno tre anni, l'uso di terreni incolti a titolo gratuito a giovani fino a quarantacinque anni. L'agevolazione è direttamente correlata alla durata della concessione e alla realizzazione del recupero dell'area. Esenzione totale del suolo pubblico per il recupero di facciate o tetti, per la ristrutturazione o il restauro di immobili destinati a nuova abitazione, per opere di manutenzione straordinaria, anche in ordine al sistema fognario e alla regimazione delle acque, in caso di opere finalizzate al recupero abitativo, collegato all'acquisizione di nuovi residenti di età inferiore a quarantacinque anni. Agevolazioni per la ristrutturazione di immobili concordate con la Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A., finalizzate al recupero o alla riqualificazione energetica di case o appartamenti a scopo abitativo da parte di nuovi residenti di età inferiore a 45 anni, abbattimento del 50% dell'Imu sull'immobile in questione a chi conferisce a titolo gratuito al Comune fondi sfitti che saranno a loro volta dati in comodato o concessione gratuita a chi vuole aprire un'attività. La durata di tale comodato o concessione gratuita deve essere non inferiore a cinque anni.

La partnership con la Cassa di Risparmio di Volterra Il tema riguarda la concessione di condizioni agevolate di tasso su finanziamenti e mutui, con lo scopo di stimolare l'insediamento di giovani residenti nell'ambito del territorio comunale. La Cassa di Risparmio di Volterra da sempre attenta allo sviluppo economico e demografico del contesto nel quale opera ben volentieri ha accolto la proposta dell'Amministrazione Comunale. Per questa specifica azione sono state pensate due diverse modalità di concessione del credito, un finanziamento chirografario e un mutuo ipotecario a tasso variabile, riservate ai non residenti nel comune di Volterra di età inferiore ai 45 anni, che acquisiranno la residenza con l'acquisto o la ristrutturazione di una civile abitazione situata nel territorio comunale.

Di seguito le caratteristiche tecniche delle nostre proposte di concessione di credito:

  • FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO Importo massimo erogabile: € 20.000 Durata: da 19 a 60 mesi
  • MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE (declinato nella duplice opzione di variabile "puro" e di variabile a "rata costante")
  • Importo massimo erogabile: nessun limite Durata massima: fino a 30 anni

Per concedere le suddette condizioni, oltre alla naturale valutazione del merito creditizio, basterà che il neo cittadino presenti alla Filiale alla quale si rivolgerà, il certificato che attesti l'avvenuta acquisizione di residenza.

La Cassa di Risparmio di Volterra, fondata nel 1494 come Monte Pio, si è sempre distinta per la sua stretta relazione con il territorio e per il costante impegno volto a favorire lo sviluppo dell’economia locale attraverso prodotti e servizi specifici per le piccole e medie imprese, per le attività artigianali, commerciali e agricole. Attualmente ha 500 dipendenti e dispone di 70 filiali con cui opera non solo nella provincia di Pisa, ma anche in quelle di Livorno, Firenze, Siena, Lucca e Grosseto. Per ulteriori informazioni consultare il sito all’indirizzo www.crvolterra.it.
Tagged pacchetto giovani
06 Nov
2018

Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con Europ Assistance Italia lancia la polizza assicurativa “My Pet” dedicata ai cani ed ai gatti.

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 06 Nov 2018

Gli italiani sono un popolo amante degli animali domestici, tanto che ormai quasi una famiglia su tre oggi ha in casa un amico a quattro zampe.
Avere attenzione e prendersi cura di loro rappresenta un impegno quotidiano sia per il tempo che viene ad essi dedicato, sia per la particolari attenzione alla salute dei cani e dei gatti per cui capita di dover far fronte a spese impreviste per le cure veterinarie delle quali possono avere bisogno.

Cassa di Risparmio di Volterra, da sempre attenta alla soddisfazione dei bisogni della propria clientela lancia in collaborazione con Europ Assistance Italia, la Compagnia di assistenza del Gruppo Generali leader di mercato in Italia con l'iniziativa "My pet day" la polizza assicurativa "My Pet" dedicata ai proprietari di cani e gatti che copre il rimborso delle spese veterinarie in caso di interventi chirurgici a seguito di infortunio o malattia, la responsabilità civile per l'indennizzo per danni causati a terzi oltre alla tutela legale e il rimborso spese in caso di danno subito. Inoltre permette di accedere al supporto smarrimento: una linea telefonica dedicata che raccoglie segnalazioni. Sottoscrivendo la polizza nella versione BIG si riceverà inoltre il dispositivo Kippy che permette di rimanere sempre connesso con il tuo animale. Dettagli ed informazioni disponibili sul sito e presso tutte le filiali.

La Cassa di Risparmio di Volterra, fondata nel 1494 come Monte Pio, si è sempre distinta per la sua stretta relazione con il territorio e per il costante impegno volto a favorire lo sviluppo dell’economia locale attraverso prodotti e servizi specifici per le piccole e medie imprese, per le attività artigianali, commerciali e agricole. Attualmente ha 500 dipendenti e dispone di 70 filiali con cui opera non solo nella provincia di Pisa, ma anche in quelle di Livorno, Firenze, Siena, Lucca e Grosseto.
Tagged europ assistance italia, polizza my pet
04 Nov
2018

La Nazione: “Lezioni di risparmio per orientare la clientela”

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 04 Nov 2018

La Nazione
"Lezioni di risparmio per orientare la clientela"

Tagged lezioni di risparmio
  • Prev
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 30
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508