Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home | News

Categoria: News

06 Feb
2022

CRV ADERISCE ALL’INIZIATIVA “CRONISTI IN CLASSE”
ARRIVATA ALLA SUA XX° EDIZIONE

by wpadmin-barsacchi | in News | on 06 Feb 2022

L’edizione di Pontedera de La Nazione pubblica l’intervento rilasciato dal nostro Direttore Generale, Stefano Pitti, in merito alla scelta di rinnovare, anche per quest’anno, il nostro supporto ai Campionati di Giornalismo, l’iniziativa promossa da La Nazione che coinvolge le giovani penne in una sana competizione a colpi di scrittura.

ECCO L’ARTICOLO USCITO SUL QUOTIDIANO E LE PAROLE RILASCIATE DAL DIRETTORE STEFANO PITTI AI GIORNALISTI:

“Aderiamo con entusiasmo per il secondo anno consecutivo alla XX edizione di “Cronisti in classe 2022 - Campionati di Giornalismo” promossa dal quotidiano La Nazione, con l’obiettivo di sostenere gli studenti delle scuole elementari e medie che dimostrano quotidianamente il loro impegno nonostante le limitazioni e le regole vigenti necessarie per contenere e contrastare la diffusione del virus.

Studenti che, per tutelare la propria salute, dei compagni, dei docenti e di tutti coloro che prestano la loro opera fondamentale nel mondo della scuola, hanno saputo adattarsi e rinnovarsi nel tempo con lezioni a distanza, distanziamento sociale e sistemi di protezione individuale mostrando tutti i giorni grande attenzione, dedizione e diligenza.

La nostra partecipazione alla XX edizione dei Campionati di Giornalismo dimostra il nostro impegno nei confronti dei giovani e delle istituzioni scolastiche che oggi accolgono gli studenti che saranno domani protagonisti nel mondo del lavoro rappresentando il futuro della nostra società.Con l’argomento scelto, che andremo a proporre agli alunni partecipanti al campionato, abbiamo deciso di far riflettere i giovani cronisti sul tema della sostenibilità ambientale, oggi sempre più al centro dei dibattiti internazionali, con l’obiettivo di renderli coscienti e consapevoli che la loro generazione inizia oggi a costruire un domani migliore e che le loro azioni quotidiane di sensibilizzazione sul tema rappresentano una cassa di risonanza in grado di amplificare il messaggio e rendere partecipi sempre più persone vicine e lontane.”

Buona fortuna a tutti gli studenti in gara e un grazie speciale alle classi e alle scuole iscritte.

Articolo su quotidiano


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sigillo qualità
03 Feb
2022

CRV E EXL: CONTINUA LA NOSTRA PARTNERSHIP

by wpadmin-barsacchi | in News | on 03 Feb 2022

EXL, Magazine nato dall’Unione Industriale Pisana e la Camera di Commercio di Pisa, compie nel 2022 il suo secondo anno di vita.

Non una semplice rivista ma un progetto unico nel suo genere: per la prima volta le eccellenze produttive, intellettuali e istituzionali del cuore della Toscana si sono riunite per raccogliere e raccontare le nuove sfide delle rivoluzioni culturali e tecnologiche.

Un’iniziativa che ci ha colpito e che fin da subito abbiamo sostenuto perché anche noi di Cassa di Risparmio di Volterra crediamo fermamente nella possibilità di creare un futuro di innovazione e sostenibilità, proprio a partire dalle eccellenze che vivono nei nostri territori.

Questo è il motivo che ci spinge, anche per quest’anno, a supportare con molto piacere il progetto editoriale che, al contempo, dà voce alle nostre iniziative e soluzioni tramite spazi dedicati: articoli redazionali, advertising e campagne social.

EXL n.2, 2021


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sigillo qualità
01 Feb
2022

COMUNICATO STAMPA ABI:
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE AREE ATM

by Silvia Volani | in News | on 01 Feb 2022

In relazione all’entrata in vigore in data odierna, della applicazione delle nuove normative prudenziali anticovid, l’ABI, dopo aver concordato con le rappresentanze sindacali le metodologie di accesso alle filiali bancarie, sottolinea che sono inoltre presenti su tutto il territorio nazionale, nelle strade e piazze delle città e dei centri di più piccole dimensioni, decine di migliaia di sportelli automatici (ATM, cosiddetti bancomat) messi a disposizione dalle banche per effettuare di continuo operazioni di prelievo e anche di versamento, di pagamento e per fare richieste di informazioni sul conto.

Tali sportelli automatici (ATM, cosiddetti bancomat) sono accessibili senza limiti e vincoli.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged accesso aree atm
30 Dic
2021

NOMINA NUOVO DIRETTORE GENERALE CRV

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 30 Dic 2021

Il Dott. Stefano Pitti è stato nominato nuovo Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Volterra, dopo aver rivestito il ruolo di Vice-Direttore Generale dal 2017.

Il nuovo Direttore, dal 1995 in Cassa di Risparmio di Volterra, assume la guida della Banca in un momento di importante cambiamento.

“Intendo in primo luogo ringraziare il Consiglio per la fiducia accordata e al tempo stesso anche tutti i colleghi con i quali in questi anni ho avuto l’opportunità di collaborare e da ciascuno dei quali ho avuto modo di apprendere qualcosa di importante.

Assumo la guida della Cassa in un momento di profonda trasformazione, imposta dalle dinamiche che stanno interessando tutto il sistema bancario, alla ricerca di un equilibrio tra le spinte verso nuove aggregazioni e fusioni, chiusure di sportelli, riduzione del personale e il ruolo di banca di prossimità e del territorio che da sempre contraddistingue la Cassa stessa.

Il nuovo Piano Strategico 2021-2025 approvato dal Consiglio di Amministrazione è volto a rendere sostenibile l’attività della Cassa nell’attuale contesto di tassi di interesse ancora schiacciati verso lo zero e scenari economici e dei mercati finanziari ancora incerti e volatili a causa del proseguimento della pandemia.

Per questo, in linea con quanto tutto il sistema bancario sta facendo, oltre ad una ristrutturazione degli Uffici della Sede, è stata prevista la chiusura di alcuni sportelli bancomat (visto il sempre maggiore utilizzo della moneta elettronica e le prossime maggiori restrizioni in materia di pagamenti in contante) e di alcune Filiali; alla già avvenuta chiusura dell’Agenzia 1 di Volterra faranno seguito nel mese di Gennaio le chiusure della Filiale di Venturina e dell’Agenzia di Bientina; l’Agenzia di Ponteginori per il momento non sarà chiusa ma sarà sperimentato un nuovo orario di apertura dello sportello, al fine di raggiungere i necessari obiettivi di risparmio di costo della Cassa e di mantenere al tempo stesso un servizio ai cittadini; su altre due Agenzie sono ancora in corso delle valutazioni per una loro prossima possibile chiusura o ridimensionamento di orario.

Tra le ulteriori linee guida alla base del nuovo Piano Strategico è previsto un ulteriore ampliamento e potenziamento dei servizi di consulenza a famiglie ed imprese (consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale, consulenza alle piccole e medie imprese per sfruttare al meglio le opportunità dell’internazionalizzazione, dell’ecobonus, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il continuo aggiornamento della gamma prodotti e servizi offerti in collaborazione con importanti partners italiani ed esteri e una maggiore digitalizzazione dei processi, al fine di permettere ai clienti di entrare in contatto con la Cassa quando, come e dove vogliono (home banking, App, Filiale virtuale).

Il continuo miglioramento della professionalità e competenza del personale è l’altro importante caposaldo del nuovo Piano Strategico, un personale che con la propria capacità di consulenza rappresenta il vero punto di forza della Cassa, per questo motivo sono previsti importanti investimenti in formazione per la necessaria riqualificazione delle risorse in modo da affrontare al meglio le sfide del nuovo contesto di mercato.

Una Cassa che intende quindi mantenere il proprio ruolo di banca di prossimità e il proprio legame con il territorio, guardando al tempo stesso realisticamente ai profondi cambiamenti in corso su tutto il sistema bancario”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged nomina nuovo direttore generale crv
10 Dic
2021

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE CRV:
RILANCIO E NUOVE SFIDE

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 10 Dic 2021

Le grandi crisi del 2008 e del 2012 hanno lasciato in eredità al sistema bancario una nuova realtà, fatta di regole molto più rigide e tassi negativi, che impone un profondo ripensamento del modello di business; la crisi pandemica tuttora in atto sta accelerando tale necessità di cambiamento.

Queste tendenze hanno fatto si che dal 2009 al 2020 il sistema bancario abbia chiuso circa il 28% degli sportelli (831 soltanto nel 2020) e ormai circa tremila comuni italiani non hanno più una filiale bancaria; la stessa tendenza alla chiusura si sta osservando sugli ATM, a seguito anche dell’evoluzione delle abitudini dei clienti che utilizzano sempre meno il contante a favore di e-commerce e pagamenti con carte di credito e carte di debito.

È in questo contesto che si innesta il nuovo Piano Industriale della Cassa di risparmio di Volterra, presentato lo scorso 4/12/21 a tutti i dipendenti; un Piano che intende rilanciare l’attività della Cassa quale principale interlocutore di famiglie e piccole e medie imprese sul territorio di riferimento.

Le linee guida del Piano prevedono importanti interventi sul fronte dei costi, mediante una revisione delle strutture della Sede Centrale, una razionalizzazione degli sportelli presenti sul territorio e una forte spinta verso la digitalizzazione e snellimento dei processi.

Altrettanto importanti gli sviluppi sul fronte delle fonti di ricavo, con un’ulteriore spinta ai servizi di consulenza a famiglie e imprese: consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale, consulenza sulle opportunità dell’Ecobonus e sulle occasioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza offrirà alle piccole medie imprese del territorio.

Una banca del territorio attenta ai bisogni di famiglie e piccole e medie imprese e con un’offerta contraddistinta da una forte competenza e capacità consulenziale del personale, oltre ad un’ampia gamma di prodotti e servizi offerti in collaborazione con importanti partner italiani ed internazionali.

Alla presenza delle Filiali fisiche si affiancano aree self con ATM evoluti che permettono di svolgere le principali operazioni bancarie in totale autonomia, un servizio di filiale virtuale, il potenziamento dei servizi home banking e App, una sempre crescente e maggiore diffusione di carte di debito e carte di credito e servizi di consulenza di qualità per famiglie e imprese, erogati da centri specialistici di Sede.

Un Piano Industriale importante che vedrà protagonista il personale, vero valore e risorsa fondamentale della Cassa; un personale sul quale saranno effettuati importanti investimenti in formazione al fine di migliorarne ancora di più la professionalità e, per la necessaria riqualificazione, per affrontare al meglio le sfide del nuovo contesto del sistema bancario italiano.

L’incontro è stato anche un momento per lo scambio degli auguri di buon Natale e di buone feste tra tutti i colleghi e i vertici della Cassa e della Fondazione, in occasione del quale tutti i dipendenti della Cassa hanno voluto offrire alla Fondazione Meyer una donazione per l’importante ruolo svolto dall’Ospedale Pediatrico per l’accoglienza, la cura e il benessere dei bambini.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged concorso conoscere la borsa
17 Nov
2021

PRESENTAZIONE DELLA COLLANA “VOLATERRAE ARTE E CULTURA”

by Silvia Volani | in News | on 17 Nov 2021

PRESENTAZIONE DELLA COLLANA “VOLATERRAE ARTE E CULTURA” (Pacini Editore).
Al via il secondo appuntamento della rassegna “Quattro libri, una città” promossa dal Comune di Volterra e dai Musei di Volterra.

Il secondo appuntamento della rassegna “Quattro libri, una città” si è svolto giovedì 28 ottobre, a Volterra, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori alle ore 17,30.

L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Volterra e dai Musei di Volterra, in collaborazione con Pacini Editore, Edizioni ETS, Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione CR Firenze, Associazione Arteinbottega, Club per l'UNESCO di Volterra, G.I.A.N. - Gruppo Italiano Amici della Natura, APS - Sezione di Volterra e Gruppo fotografico GIAN.

Per l’occasione sono stati presentati i primi due volumi della Collana del Comune di Volterra “Volaterrae Arte e Cultura” Pacini Editore, realizzata con il contributo della Cassa di Risparmio di Volterra. I due libri sono intitolati: “Solide trasparenze. La Torre Pendente in alabastro” e “Pietre guardiane. Il racconto delle Mura di Volterra”.

Hanno partecipato: Ilario Luperini - storico e critico d'arte e curatore di “Solide trasparenze. La Torre Pendente in alabastro”; Alessandro Furiesi Direttore della Pinacoteca civica e autore di “Pietre guardiane. Il racconto delle Mura di Volterra”; Giacomo Santi - Sindaco di Volterra; Dario Danti Assessore alle Culture del Comune di Volterra; Giovanni Biegi - Responsabile marketing della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.; Francesca Pacini e Beatrice Cambi di Pacini Editore; Alessandra Fadda; Renato Casini e Marco Ricciardi dell'Associazione Arteinbottega; Flavio Nuti - Presidente del Club per l'UNESCO di Volterra; Maurizio Becuzzi - Presidente G.I.A.N. - Gruppo Italiano Amici della Natura - APS - Sezione di Volterra.

Presentazione della Collana “VOLATERRAE Arte e Cultura”


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged presentazione della collana volaterrae arte e cultura
26 Ago
2021

AVVISO: TENTATIVO DI FRODE
CON USO DEL NOME DI CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA

by Silvia Volani | in News | on 26 Ago 2021

Si informa che la Cassa ha intercettato e prontamente gestito un tentativo di frode in modalità vishing non andato a buon fine. Il tentativo di frode messo in atto ha lo scopo di sottrarre indebitamente dati personali relativi a carte di credito.

Il tentativo avviene - almeno in questo caso - attraverso l'invio di un SMS che preannuncia la chiamata di un operatore e prosegue con una telefonata di un sedicente operatore che tenta di estorcere dati personali del cliente, per proseguire e poi chiudersi con un ulteriore SMS che conferma l'avvenuta conversazione telefonica e che sembra identificare il finto operatore.
Chiunque dovesse incontrare situazioni simili a quella sopra descritta, si sta trovando di fronte a un tentativo di frode.

Si ricorda infatti che occorre diffidare sempre di chiunque richieda codici bancari o codici di sicurezza per accedere alla banca online oppure informazioni riservate che ti riguardano tramite e-mail, telefono, SMS o app di instant messaging (es. WhatsApp), anche se tali richieste provengono da imprese, istituzioni o persone che possono apparire come conosciute o comunque autorevoli.
Ti invitiamo a consultare l'elenco delle buone pratiche da seguire per evitare di diventare vittima di truffe su https://bit.ly/3zi2Yp4.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged difesa da frodi
10 Ago
2021

AVVISO:
Campagna di phishing con uso fraudolento del nome della Banca d’Italia

by Silvia Volani | in News | on 10 Ago 2021

Il Computer Emergency Response Team (CERT) della Banca d'Italia ha recentemente rilevato numerosi SMS di phishing e siti web fraudolenti volti alla sottrazione indebita di dati personali relativi a carte di credito. I messaggi risultano apparentemente inviati dalla società di servizi di pagamento digitali NEXI S.p.A. e riportano un link che si è invitati a cliccare per verificare i dettagli di un presunto pagamento anomalo. Il link porta a un sito web che richiede di inserire i dati della propria carta di credito e sfrutta il logo della Banca d'Italia allo scopo di guadagnare maggior credibilità nei confronti del visitatore.

Segue la riproduzione di uno degli SMS e della pagina presentata dai siti web rilevati:

Si segnala che sia gli SMS sia i siti web da essi referenziati non provengono e non sono autorizzati in alcun modo né dalla Banca d'Italia né dalla società NEXI S.p.A.; si invita pertanto a diffidare di tali messaggi e a non accedere ai link ivi riportati.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged difesa da frodi
25 Giu
2021

TERRITORIO, RELAZIONI E INNOVAZIONE: LA NUOVA FILIALE CAPILLARE SECONDO ARMUNDIA GROUP E CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 25 Giu 2021

La nuova piattaforma per la virtualizzazione della Filiale, nata dalla collaborazione tra Cassa di Risparmio di Volterra e Armundia Group, digital company specializzata nel progettare e fornire soluzioni Fintech e Insurtech, amplia l’offerta dei servizi digitali innovativi della Cassa verso la propria clientela. La piattaforma Armundia Face2Face, che CRV propone con il nome di Filiale Virtuale, consente al cliente di mantenere anche a distanza il contatto umano con il proprio consulente attraverso l'innovazione digitale di una video chiamata live. L’obiettivo è quello di valorizzare il legame con il territorio e le persone, convergendo sulle nuove tecnologie di relazione che garantiscono le fondamentali funzioni di uno sportello bancario.

Filiale Virtuale è una piattaforma web di video meeting e video chat professionale di ultima generazione, che svolge tutte le funzioni necessarie alla virtualizzazione di alcuni servizi erogati dalle filiali in modo totalmente conforme alle normative, coniugando i vantaggi di una relazione fisica tradizionale (capacità di ascolto, intercettazione dei bisogni, attenzione, contatto visivo, tocco umano, interazione) con quelli tipici di un servizio digitale da remoto (comodità, rapidità, puntualità, ubiquità). Il sistema consente ai clienti di prenotare un appuntamento e incontrare “in remoto” il proprio consulente anche quando non si è nella stessa città o non ci si può recare fisicamente in banca. Uno strumento all’avanguardia, che permette anche di sottoscrivere contratti a distanza grazie all’integrazione di sistemi di firma elettronica qualificata.

Grazie a Filiale Virtuale, la strategia della Cassa si rafforza con un elemento di rilancio verso un’ulteriore opportunità di crescita per la relazione Banca/Cliente. Con gli strumenti digitali messi a disposizione da Armundia Group, CRV sceglie un percorso sostenibile di innovazione basato su un modello di servizio che permette un rapporto alternativo e non sostitutivo con il Cliente, assicurando fattori fondamentali quali il valore dell’accoglienza e la qualità del rapporto diretto, faccia a faccia, tra utente e operatore. Una strategia che si integra perfettamente con le dinamiche tradizionali di una Banca fortemente radicata nel territorio come lo è CRV.

“Siamo orgogliosi di collaborare con una realtà storica come Cassa di Risparmio di Volterra, tra le prime a credere nelle potenzialità della nostra piattaforma. Il successo del progetto dimostra che le nuove tecnologie digitali abbinate a sistemi avanzati di sicurezza e compliance normativa possono aprire la strada a un nuovo, ulteriore modo di fare banca che mette il cliente al centro di servizi capillari, ibridi, sempre più evoluti e personalizzati. Rendere accessibile, facile e immediato ogni momento di contatto con il cliente, a prescindere dalla prossimità fisica e geografica con la filiale, è per la banca del futuro un fattore strategico che coniuga fisico e digitale” – dichiara Gianluca Berghella, CEO e Presidente di Armundia Group.

“Il mondo dell'information technology è ormai riconosciuto come un motore trainante dei processi di cambiamento nel mondo bancario. Le nuove tecnologie offrono alle banche l’opportunità di modificare la loro presenza sul mercato grazie alla nascita di nuovi canali distributivi, immediatamente integrabili con quelli esistenti. Accanto alle tradizionali filiali che assicurano alla clientela il "contatto umano”, vogliamo integrare l'offerta aggiungendo altri canali che consentano alla Cassa di interagire maggiormente con il consumatore. La nostra idea di omnicanalità, decisa e compatibile con le caratteristiche della Cassa, rappresenta il prossimo passo per avvicinare sempre più CRV alla propria clientela. La creazione di valore per il Cliente della Cassa è comunque il presupposto per l’esistenza e lo sviluppo della domanda, e l’efficienza è il presupposto per il raggiungimento e il mantenimento della redditività dell’offerta. Per questi motivi Armundia Group con il progetto Face2Face ha rappresentato un partner strategico importante per la crescita e l’evoluzione progettuale di CRV” - dichiara Stefano Picciolini, Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Volterra.

Filiale Virtuale è attiva da marzo su tutte le filiali di CRV con una progressiva crescita dei servizi disponibili a favore dell’utenza che già oggi prevede la sottoscrizione di nuovi contratti per servizi bancari, oltre alla maggior parte delle operazioni di cassa in conto corrente come bonifici, MAV, RAV e pagamenti di bollettini. Una costante di tutte le operazioni è il livello di sicurezza garantito dalla piattaforma grazie a un sistema di crittazione Peer to Peer della sessione, che migliora notevolmente anche le performance tra dispositivi mobili.



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged nuova filiale capillare
14 Giu
2021

PREMIAZIONE XIX EDIZIONE DEI CAMPIONATI DI GIORNALISMO

by Silvia Volani | in News | on 14 Giu 2021

CRV SOSTIENE LA XIX EDIZIONE DEI CAMPIONATI DI GIORNALISMO - CRONISTI IN CLASSE 2021.

La Cassa di Risparmio di Volterra ha aderito con entusiasmo alla XIX Edizione dell’iniziativa “Cronisti in classe 2021- Campionati di giornalismo” promossa dal Quotidiano La Nazione, con l’obiettivo di sostenere ed essere vicina agli studenti delle scuole elementari e medie che, in questo anno particolare, hanno dimostrato ancor di più il loro impegno. Lezioni a distanza, distanziamento fisico e sociale, difficoltà e talvolta impossibilità di incontrare gli amici, sospensione delle attività sportive e ricreative: è stato indubbiamente un anno scolastico anomalo e difficile. Il mondo di internet e dei social ha rappresentato un’alternativa disponibile per rimanere in contatto con le persone più care.

Abbiamo ritenuto opportuno far riflettere i “giovani cronisti” su quelle che sono le innumerevoli possibilità che il mondo digitale ci offre, le potenzialità e al tempo stesso i rischi e le criticità, talvolta celate, per utilizzare con consapevolezza gli strumenti tecnologici e crescere responsabilmente.

Ringraziamo e facciamo i complimenti a tutte le classi delle scuole che hanno partecipato al campionato appena concluso, indipendentemente dal tema affrontato e dall’articolo realizzato.

Con piacere, nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi il 3 giugno 2021 a Pisa, abbiamo consegnato un premo speciale alle tre classi che, a nostro avviso, si sono distinte maggiormente nell'approfondimento del tema da noi proposto.

Auguriamo a tutti gli studenti una serena fine dell’anno scolastico e una buona partecipazione alla prossima edizione dei Campionati di giornalismo.



La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged campionati di giornalismo
  • Prev
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 15
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508