Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home | Comunicati Stampa | News

Categoria: News

04 Set
2019

Private banking: all’Hotel Tornese l’evento esclusivo organizzato da Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con ANIMA Sgr

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 04 Set 2019

Private banking: all’Hotel Tornese l’evento esclusivo organizzato da Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con ANIMA Sgr, con Marco Lo Conte giornalista de “Il Sole 24 ore”

Grande riscontro di pubblico per l’incontro di educazione finanziaria, rivolto alla clientela private, organizzato dalla Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con ANIMA Sgr, l’operatore indipendente leader in Italia dell’industria del risparmio gestito, con un patrimonio complessivo in gestione di oltre 184 miliardi di euro e più di un milione di clienti.

Dopo i saluti del Vice Presidente della CRV, Giorgio Ghionzoli, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della Cassa come banca del territorio, si è svolta la tavola rotonda moderata dal Vice Direttore Generale della Cassa Stefano Pitti, che ha visto confrontarsi il giornalista Marco Lo Conte – che si occupa di finanza personale e previdenza da oltre 20 anni, oggi responsabile del team di social media del Il Sole 24 Ore e columnist di Plus 24 – e Fabrizio Carenini, responsabile reti bancarie di ANIMA Sgr.
Un confronto chiaro e trasparente che ha mostrato, da una parte, il punto di vista del giornalista finanziario e dall’altra le tesi e le soluzioni del risparmio gestito. Un incontro che, a tutti i partecipanti, ha offerto l’opportunità di acquisire maggiore consapevolezza nel prendere le proprie decisioni di investimento e risparmio, soprattutto in termini di una corretta pianificazione patrimoniale di medio/lungo termine.

“Il momento politico ed economico attuale è particolarmente complesso, per questo come addetti ai lavori riteniamo che sia sempre più necessario migliorare la consulenza patrimoniale offerta agli investitori, parlando loro sempre più di soluzioni a 360°, che vadano a soddisfare i bisogni di risparmio e investimento ma anche nell’ottica di una corretta pianificazione assicurativa e previdenziale, considerata la cronica sottoassicurazione del paese Italia e le tendenze demografiche in atto”, afferma il VDG Pitti che continua: “soluzioni che vanno condivise con le persone, affiancandole nei loro progetti di vita, rendendole sempre più consapevoli delle scelte che andranno a fare; ecco perché da anni la CRV con il programma Valore porta l’educazione finanziaria nelle varie città e cittadine della Toscana, rendendo accessibile e alla portata di tutti il confronto diretto con esperti della materia e attori del mondo finanziario ed assicurativo”.

In chiusura il VDG della Cassa, Stefano Pitti, ha voluto prima di tutto ringraziare Carenini e Lo Conte per l’interessante dibattito, per la loro competenza e chiarezza espositiva ed ha poi ribadito il ruolo di banca del territorio e per il territorio della CRV, una banca da sempre vicina alle famiglie e alle piccole e medie imprese con soluzioni “su misura” per aiutarle nel raggiungimento degli obiettivi e nel soddisfacimento dei bisogni.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiando le province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged programma valore, valore
24 Lug
2019

La Nazione Pontedera: “Cuffie salva capelli, i primi risultati”

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 24 Lug 2019

La Nazione - Pontedera:
"Cuffie salvacapelli: primi risultati"

Tagged cuffie salvacapelli
17 Giu
2019

L’educazione finanziaria al Centro Espositivo Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. Un nuovo appuntamento con “Valore” CRV

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 17 Giu 2019

Martedì 11 giugno u.s. presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra si è tenuto l’incontro organizzato dalla Cassa S.p.A. e da Eurovita S.p.A., dedicato alla clientela private della Cassa inserita nel programma “Valore”.

Una partecipata e numerosa platea di clienti ha avuto l’esclusiva opportunità di ampliare la propria conoscenza finanziaria e di riflettere, grazie agli spunti offerti dagli esperti del settore, sulle proprie esigenze assicurative, previdenziali e di pianificazione successoria. La CRV organizza da tempo programmi di cultura ed educazione finanziaria sul territorio, rivolti alla clientela ed agli studenti degli istituti scolastici, sia attraverso i propri manager sia grazie alla collaborazione delle più note società di gestione del risparmio e compagnie assicurative, al fine di creare quella maggiore consapevolezza nel prendere le decisioni di investimento e proteggere adeguatamente se stessi, i propri cari e i propri beni, oggi più che mai necessaria considerata la complessità dei mercati finanziari e le nuove sfide che sta portando l’allungamento delle attese di vita.

L’incontro di martedì è stato anche l’occasione per presentare, alla città e ai clienti intervenuti, la Compagnia assicurativa Eurovita S.p.A., principale partner assicurativo della Cassa.

Ha aperto i lavori il Vice Presidente della Cassa, Dott. Giorgio Ghionzoli, al quale è seguito il saluto del Presidente della Fondazione CRV, Rag. Roberto Pepi.

La prima relazione è stata svolta dal Dott. Nicola Parenti, Responsabile dell’Ufficio Finanza della Cassa che ha presentato le attuali situazioni economiche e dei mercati; a seguire il Dott. Piergiorgio Costantini, Direttore Commerciale e Marketing di Eurovita S.p.A. e il suo collaboratore Dott. Luca Matassino hanno illustrato le opportunità offerte dalle polizze vita per l’ottimizzazione fiscale degli investimenti e per una corretta pianificazione della trasmissione della ricchezza e del passaggio generazionale, anche per le tante aziende familiari che contraddistinguono il nostro territorio. Il Vice Direttore Generale della Cassa, Dott. Stefano Pitti, ha chiuso illustrando i principi fondamentali della finanza comportamentale, al fine di realizzare una corretta pianificazione patrimoniale (a partire da una maggiore integrazione tra investimenti ed adeguate coperture assicurative) che permetta di raggiungere i propri obiettivi su orizzonti temporali coerenti, evitando gli errori cognitivi ed emozionali che invece spesso si verificano quando si approcciano i mercati senza la consulenza e il supporto di specialisti del settore. A conclusione dei lavori il Dott. Stefano Picciolini, Direttore Generale della Cassa, nel salutare e ringraziare i numerosi intervenuti ha sottolineato il ruolo di banca del territorio della Cassa stessa: una banca al servizio della comunità per lo sviluppo delle attività economiche e per il consolidamento dei risparmi delle famiglie.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged programma valore, valore
12 Apr
2019

Grande successo per il concorso “Conoscere la Borsa” promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 12 Apr 2019

Si è concluso con successo l’evento del Team dei vincitori del concorso “Conoscere la Borsa”, attività promossa dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa per gli studenti delle scuole secondarie superiori che prevede un avvincente concorso online di investimento di capitali virtuali in Borsa, seguendo le quotazioni delle piazze borsistiche reali.

Alla premiazione dei team vincitori del 9 aprile e alla tavola rotonda del 10 aprile, denominata "L'Economia incontra gli studenti", moderata da Andrea Gennai del Sole 24 Ore, tenutesi presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, hanno partecipato circa 80 studenti e 20 accompagnatori, compresi gli studenti dell' ITCG "F. Niccolini" di Volterra. Nella mattinata del 10 aprile, dopo i saluti dei Presidenti di Cassa di Risparmio e di Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, si sono avvicendati gli interventi dei relatori seguiti delle domande finali degli studenti presenti:
“La situazione economica attuale e le relative prospettive” analizzata magistralmente dal Prof. Giovanni Manghetti, Presidente della Cassa di Risparmio di Volterra, “l’aumento dell’aspettativa di vita per la c.d. “latest generation”: ruolo del risparmio e dell’economia sostenibile per i giovani di oggi” con la relazione del Dott. Fabrizio Carenini della Società Anima SGR e “La Guardia di Finanza: attività a tutela del mercato dei capitali” a cura del Capitano Alessandro Limpido, Comandante della Guardia di Finanza di Pontedera.
La manifestazione è proseguita con la visita alle bellezze storiche e artistiche di Volterra e con la visita guidata del giorno 11 aprile all’Azienda Agricola BioFloriddia. Durante la visita, grazie alla squisita ospitalità della famiglia che gestisce l’Azienda, gli studenti e gli accompagnatori hanno potuto apprezzare il ciclo dei grani antichi (chicco spogliato solo dalla crusca, in modo da mantenere inalterate le proprietà del germe), la tradizionale macinatura a pietra delle farine, il pane realizzato con la lievitazione naturale e la pasta lavorata con trafilatura al bronzo e lenta essiccazione.

“L’educazione finanziaria è uno dei temi molto cari alla CRV”, commenta il Vice-Direttore Generale Stefano Pitti, “l’Italia è un paese con una grande ricchezza finanziaria ma i risparmiatori hanno una cultura finanziaria ancora tra le più basse in Europa ed ancora si stenta a comprendere nozioni quali rischio di liquidità, rischio di credito, rischio di mercato e diversificazione; l’educazione finanziaria, a partire proprio dalle nuove generazioni, è quindi fondamentale per il futuro dei risparmi e della ricchezza del paese. Ospitare a Volterra l’evento finale del concorso “Conoscere la Borsa” è un’ulteriore tappa del progetto “Valore”, avviato da tempo dalla Cassa, che porta in modo semplice i temi di educazione finanziaria nelle scuole, nelle associazioni di categoria e in incontri su gruppi di clientela”.
“La città di Volterra ha accolto le delegazioni delle scuole vincitrici con entusiasmo e ha messo a disposizione una tre giorni di educazione finanziaria, storia, arte e cultura della qualità della vita che speriamo possano aver generato un’esperienza positiva e da ricordare per gli studenti e i loro accompagnatori”, commenta il Presidente della Fondazione CRVolterra Roberto Pepi.

L’obiettivo è la sensibilizzazione degli studenti verso tematiche economico-finanziarie, far comprendere l’importanza della sostenibilità, conoscere più approfonditamente le aziende e saper gestire il proprio denaro, sostiene il coordinatore del progetto prof. Alessandro Salvini.

L’ITCG "F. Niccolini", che ha organizzato l’evento in sinergia con la Cassa di Risparmio di Volterra, esprime grande soddisfazione per la positiva riuscita dell’iniziativa e ringrazia i dirigenti ed il personale della CRV per il sostegno che si è reso necessario per la realizzazione di tutte le attività in agenda, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e la SIAF. In particolare ringraziamento va anche al dott. Alessandro Furiesi ed al dott. Umberto Bavoni che hanno guidato gli studenti nella visita alla Città. Un grazie per l'ospitalità e l'accoglienza all'Azienda Agricola Rosario Floriddia.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged concorso conoscere la borsa
08 Apr
2019

Volterra ospita la premiazione di “Conoscere la borsa”

by wpadmin-barsacchi | in Comunicati Stampa, News | on 08 Apr 2019

COMUNICATO STAMPA CONOSCERE LA BORSA

Si svolgerà a Volterra dal 9 all'11 aprile la premiazione nazionale dei Team vincitori del concorso "Conoscere la Borsa”. L'attività è promossa dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa, Conoscere la Borsa è un avvincente concorso online che offre la possibilità a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori di investire un capitale virtuale in Borsa.

Le operazioni vengono eseguite seguendo le quotazioni delle piazze borsistiche reali. Le operazioni simulate fissano le abilità economiche di base e approfondiscono la conoscenza dei mercati finanziari internazionali. Conoscere la Borsa promuove inoltre il lavoro di squadra e induce gli studenti delle scuole superiori a dare uno sguardo oltre il proprio confine. Infatti a livello europeo partecipano al concorso ben 5 nazioni con circa 30 mila squadre, per un totale di quasi 100 mila studenti.
L'iniziativa ha coinvolto circa 1600 team delle classi quarte e quinte di istituti di istruzione superiore provenienti da tutta Italia.
I team premiati saranno 9, tra cui gli studenti dell'ITCG "F. Niccolini" di Volterra.
L'evento è organizzato e sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in collaborazione con ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa) e rientra nell'ambito delle iniziative di educazione finanziaria rivolte anche alle giovani generazioni.
La scelta della Città di Volterra rappresenta un importante occasione anche per promuovere le bellezze storico artistiche ed i prodotti locali del territorio.
La premiazione si terrà martedì 9 aprile alle 19:30 presso il Centro Studi Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
Il giorno successivo, a partire dalle 9:15, sempre presso la stessa struttura si terrà la conferenza "L'Economia incontra gli studenti" che vedrà come moderatore Andrea Gennai giornalista de "Il Sole24ore" con il seguente programma:
saluti delle autorità e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi, a seguire gli interventi del presidente della Cassa di Risparmio di Volterra Spa Giovanni Manghetti su "La situazione economica attuale e le relative prospettive", "Aumento dell'aspettativa di vita per la c.d. "latest generation": ruolo del risparmio e dell'economia sostenibile per i giovani di oggi" a cura di Fabrizio Carenini Responsabile Commerciale di Anima sgr, "La Guardia di Finanza attività a tutela del mercato dei capitali" con il Cap. Alessandro Limpido Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Pontedera. A conclusione di questi sarà aperta la question time con gli interventi da parte degli studenti.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged seminario rapporti banca azienda
08 Apr
2019

Seminario “Rapporti banca-azienda: affidamenti e sviluppo relazione estere” in collaborazione con CRV

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 08 Apr 2019

Lunedì 8 aprile si terrà il seminario dal tema “Rapporti banca-azienda: affidamenti e sviluppo relazione estere”, realizzato in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Volterra, ospitato presso l’auditorium dell’Unione industriale Pisana, in via Volturno, 33 (Pisa).

L'incontro sarà introdotto dalla presidente dell'Unione industriale Pisana, dott.ssa Patrizia Alma Pacini e moderato dal Direttore dell'Unione Industriale Pisana dott. Carlo Frighetto. Ottima opportunità formativa predisposta anche per l'Ordine dei Commercialisti di Pisa.
Gli interventi di esperti del settore sono affidati a Fabrizio Lischi, Direttore dell'Ufficio Crediti CRV, il quale permetterà di "analizzare i principali indicatori di bilancio per la valutazione del merito creditizio, la formazione del rating e il rapporto di credito tra piccole e medie imprese con gli Istituti bancari" che focalizzerà con particolare attenzione gli impatti sulla gestione degli affidamenti a seguito dell'entrata in vigore del nuovo principio contabile IFRS9.
A seguire la "Relazione sui principali elementi per l'internazionalizzazione delle attività produttive e delle piccole medie imprese", sarà il tema trattato a cura di Leonardo Rossi, Responsabile dell'Ufficio Commerciale Estero CRV, si focalizzerà sugli "scenari nazionali e internazionali circa le opportunità per le imprese di diversificare il proprio mercato di riferimento".

L'iniziativa conferma, da parte di CRV, la piena collaborazione con le associazioni di categoria e le imprese del territorio, unione e volano ottimale che rende concreto l'impegno per l'innovazione e lo sviluppo delle attività economiche del territorio. La partecipazione prevede il rilascio di crediti formativi per i professionisti che parteciperanno. Iscrizione libera e gratuita.
Per maggiori informazioni inoltrare una mail a info@crvolterra.it oppure s.ginghiali@ui.pisa.it. 

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.

Tagged seminario rapporti banca azienda
02 Apr
2019

CRVolterra vince il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari alle imprese

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 02 Apr 2019

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al progetto “SUMMER START PLUS: Il prestito per le imprese turistiche che permette di modulare il piano di rimborso in base ai periodi di maggior incasso”. Il Premio testimonia il costante impegno della Cassa di Risparmio di Volterra nell’intercettare ed interpretare le esigenze concrete dei clienti e del territorio per continuare a offrire servizi efficienti ed innovativi.

La Cassa di Risparmio di Volterra è tra i protagonisti dell’edizione 2019 del Premio ABI per l’Innovazione nei servizi bancari, il riconoscimento istituito nel 2011 dall’Associazione Bancaria Italiana e da ABI Lab per promuovere l’innovazione nel settore. CRV è stata premiata grazie al progetto SUMMER START PLUS: Il prestito per le imprese turistiche che permette di modulare il piano di rimborso in base ai periodi di maggior incasso delle aziende, permettendo cosi al cliente di finanziare agevolmente le manutenzioni stagionali delle strutture con piani di rientro concentrati nell'alta stagione, in modo da non creare tensioni di liquidità al cliente stesso. L'iniziativa, nata da un focus group tra la Cassa e le aziende turistiche della costa toscana, è stata giudicata la migliore a livello nazionale nella categoria "Premio innovazione per i clienti corporate: la banca per le imprese" e conferma la capacità della banca di ascoltare i bisogni reali delle aziende e di proporre servizi a misura di tali bisogni.

La cerimonia di consegna del Premio si è svolta oggi a Milano durante Forum ABI Lab presso Palazzo Mezzanotte, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale Stefano Picciolini ed il suo Vice Stefano Pitti, oltre al Direttore Marketing Giovanni Biegi. “La proposta commerciale della Cassa nasce dalla profonda e concreta volontà di ascoltare i nostri clienti, capire le loro esigenze e soddisfare le diverse necessità, studiando dei prodotti e dei servizi specifici per il territorio e per i settori economici che serviamo. Questo – ha commentato il Direttore Generale ritirando il Premio - è possibile soltanto grazie alla capacità di mantenere un contatto diretto e reale con le persone e le imprese, al fine di fare veramente sistema con il territorio".

SCOPRI SUMMER START PLUS
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged innovazione servizi bancari, premio ABI, summer start plus
06 Mar
2019

La CRV dona due caschi refrigeranti, uno per l’ospedale di Volterra e un secondo per l’ospedale di Pontedera

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 06 Mar 2019

Giovedì 7 marzo p.v. alle ore 17:00 presso la sala del Maggior Consiglio del Comune di Volterra, il presidente della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A., Giovanni Manghetti, presenterà la donazione di due caschi refrigeranti, uno per l'ospedale di Volterra e un secondo per l'ospedale di Pontedera.

Si tratta dei "DIGNILIFE" che vengono utilizzati durante i cicli della chemioterapia per la cura dei tumori e che consentono di evitare la perdita dei capelli. Lo strumento allevia la sofferenza psicologica che le donne si trovano ad affrontare nel combattere con il male del secolo. "L'ospedale di Volterra si trova finalmente dotato di un altro strumento di eccellenza, già in funzione a pieno regime presso il nostro nosocomio cittadino, nonostante i tempi della burocrazia siano stati molto lunghi. È per noi un orgoglio rendere meno gravose le cure alle donne del nostro territorio e come banca locale siamo ben lieti di offrire anche questa innovativa soluzione. Il personale medico e paramedico è stato specificatamente formato pronto ad accogliere e ad accompagnare le pazienti nel percorso di cura, nel quale grazie a questo strumento viene conservata la dignità di donna anche durante la malattia."

Alla presentazione della donazione parteciperà il Sindaco del Comune di Volterra Marco Buselli, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi, il dott. Renato Colombai della Direzione Aziendale e il dott. Giacomo Allegrini direttore dell'Unità di Oncologia medica dell'Azienda Toscana Nord Ovest. Le associazioni del territorio e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane diPisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged caschi refrigenranti per gli ospedali di Volterra e Pontedera
12 Dic
2018

CRV: allo sportello vince internet

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 12 Dic 2018

Milano Finanza
"Allo sportello vince internet"

Tagged sportello crv
01 Dic
2018

Il Tirreno: “Esenzioni e mutui agevolati a chi sceglie di vivere a Volterra”

by Silvia Volani | in News, Rassegna Stampa | on 01 Dic 2018

Il Tirreno
"Esenzioni e mutui agevolati a chi sceglie di vivere a Volterra"

Tagged pacchetto giovani
  • Prev
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508