Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • FILIALE VIRTUALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home

Category: Fondi comuni di investimento

24 Apr
2018

PIANI DI ACCUMULO

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

PAC rappresenta una particolare modalità di sottoscrizione dei fondi comuni di investimento ed è utilizzata spesso per i fondi con alto profilo di rischio.

Essa prevede un piano di accumulo del capitale predefinito mediante versamenti predeterminati nell’importo e nella periodicità in modo da mitigare le oscillazioni delle quotazioni degli strumenti finanziari in cui fondo investe. In tal modo il capitale si forma gradualmente nel corso del tempo.

PAC conferisce una sana gradualità al processo di formazione del risparmio e all’eventuale relativo rendimento.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima dell’adesione si raccomanda di leggere le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) e il Prospetto per conoscere in dettaglio le caratteristiche dei Fondi, nonché i relativi rischi e costi e per poter assumere una consapevole decisione di investimento. Tutti i documenti sono disponibili presso le Filiali della Cassa di Risparmjo di Volterra S.p.A. e sul sito internet delle SGR/SICAV.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

24 Apr
2018

FONDI OBBLIGAZIONARI

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

I fondi comuni di investimento obbligazionari sono strumenti di gestione collettiva del risparmio che consentono di investire in strumenti finanziari del mercato obbligazionario, cioè in titoli di reddito fisso emessi da governi o società. Non possono quindi investire in azioni (con l’eccezione dei fondi obbligazionari misti che possono investire da 0% al 20% del portafoglio in azioni).

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo a disposizione presso le filiali della Cassa di Risparmio di Volterra Spa.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

24 Apr
2018

FONDI LIQUIDITÀ

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

I Fondi comuni d’investimento monetari (detti anche “fondi liquidità”), sono strumenti di gestione collettiva del risparmio che investono tutto il proprio portafoglio in obbligazioni e in liquidità. Pertanto, il loro ambito di investimento è quello degli strumenti finanziari come i titoli di stato italiani ed esteri e le obbligazioni con vita residua inferiori a un anno (con rating non inferiore ad “A2” secondo la classificazione Moody’s o “A” secondo la classificazione Standard & Poor’s).

In nessun caso devono servirsi di strumenti di copertura del rischio di cambio.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo a disposizione presso le filiali della Cassa di Risparmio di Volterra Spa.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

24 Apr
2018

FONDI FLESSIBILI

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

I fondi comuni di investimento flessibili sono fondi comuni che non hanno alcun vincolo sull’asset allocation di base, possono cioè investire in azioni o in obbligazioni e non condividono alcuno specifico fattore di rischio (ad esempio geografico, settoriale, valutario, ecc.). Possono investire in Italia o all'estero, così come il gestore ritiene di fare, in base all'ampia discrezionalità nelle scelte di investimento stabilite dal loro regolamento.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo a disposizione presso le filiali della Cassa di Risparmio di Volterra Spa.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

24 Apr
2018

FONDI BILANCIATI

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

I fondi comuni di investimento bilanciati sono strumenti di gestione collettiva del risparmio che investono in valori mobiliari quotati sui mercati regolamentati. Sono strumenti finanziari che accedendo ai mercati azionari e obbligazionari, creano un portafoglio diversificato con un rischio potenzialmente inferiore a quello di un fondo puramente azionario. A seconda del peso della componente azionaria i fondi possono essere suddivisi in tre sottocategorie: bilanciati, bilanciati obbligazionari e bilanciati azionari.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo a disposizione presso le filiali della Cassa di Risparmio di Volterra Spa.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

24 Apr
2018

FONDI AZIONARI

by Silvia Volani | on 24 Apr 2018

La gamma è ideale per soddisfare ogni esigenza di investimento in linea con il profilo di rischio di ciascun cliente. I fondi sono accuratamente selezionati tra i migliori presenti all’interno della gamma di fondi collocati dalla Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A..

I Fondi comuni sono forme di investimento collettivo nelle quali confluiscono i capitali di più investitori. Il patrimonio del Fondo viene ripartito in quote di cui i sottoscrittori detengono un numero proporzionale al capitale investito. Il cliente può scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione:

  • Versamento in unica soluzione (PIC) per chi vuole investire tutto e subito.
  • Piani di Accumulo (PAC) per chi vuole investire anche piccole somme, in modo graduale nel corso del tempo.
  • Switch da altro fondo comune di investimento appartenente alla stessa SGR.

È possibile richiedere in qualsiasi momento il rimborso parziale o totale delle quote.

I fondi comuni di investimento di tipo azionario sono strumenti di gestione collettiva del risparmio che investono in valori mobiliari quotati sui mercati regolamentati. I fondi si costituiscono di un portafoglio composto prevalentemente da azioni, per un ammontare non inferiore al 70% del patrimonio. La parte restante del portafoglio è composta di titoli obbligazionari e liquidità espressa nella valuta del mercato di riferimento.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il prospetto informativo a disposizione presso le filiali della Cassa di Risparmio di Volterra Spa.


CONTATTACI

al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

Articoli recenti

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

05 Aprile 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA, LA FINALISSIMA DI CRV ACADEMY 2025: ECCO I VINCITORI

01 Aprile 2025
“CONOSCERE LA BORSA” ALLA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER I GIOVANI

31 Marzo 2025
LA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA ALLA RICERCA DI TALENTI: PRESENTE AL CAREER DAY DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE

27 Marzo 2025
“INSIEME PER LE IMPRESE”: NEXI E CRV INCONTRANO LE AZIENDE DEL TERRITORIO

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508