Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
Cassa di Risparmio di Volterra
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
Cassa di Risparmio di Volterra

  Accesso HOME BANKING

  • CHI SIAMO
  • TROVA FILIALE
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • NEWS
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CRV ACADEMY
  • PERSONA E FAMIGLIA
    • GIOVANI E FUTURO
    • FAMIGLIA E STABILITÀ
    • PENSIONATI E SERENITÀ
    • PERSONE E LAVORO
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO GASPARRINI
  • IMPRESA E LAVORO
    • AZIENDE
    • ARTIGIANI
    • AGRICOLTORI
    • PROFESSIONISTI
    • TURISMO
    • GIOVANI IMPRENDITORI
    • INFO E OPPORTUNITÀ
    • FONDO CENTRALE DI GARANZIA
  • PRIVATE BANKING
  • CONTO PRONTO
  • CREDICRV
  • SOSTENIBILITÀ
  • CONTI CORRENTI
  • CARTE
  • MUTUI
  • BANCA ONLINE
  • PRESTITI PERSONALI
  • RISPARMIO E INVESTIMENTI
  • ASSICURAZIONI
  • PREVIDENZA INTEGRATIVA
  • CONTATTI

Cassa di Risparmio di Volterra

Home

Autore: Silvia Volani

15 Apr
2020

Associazione mamme Alta Val di Cecina e CR Volterra donano mascherine al presidio ospedaliero di Volterra e​ all’Auxilium Vitae

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 15 Apr 2020

Comunicato stampa a cura dell'Associazione Mamme Alta Val di Cecina.

"In una situazione di emergenza sanitaria come quella attuale e in estrema carenza di presidi, come associazione da anni in campo per la tutela dei Servizi Sanitari dei più piccoli, abbiamo deciso di donare 1050 unità di mascherine al presidio ospedaliero di Volterra e​ all'Auxilium Vitae, grazie al generoso contributo di​ 'Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra', al contributo straordinario di 'Cassa di Risparmio di Volterra' e al contributo di Circolo Arci 'Garofano Rosso' e Circolo Arci 'Casa del Popolo - B.go San Giusto'.

L'idea è nata con l’obiettivo di provare ad aiutare il personale sanitario ad affrontare meglio l'emergenza dovuta alla diffusione del coronavirus Sars-CoV-2, acquistando mascherine monouso, Toscana 1, TNT, 3 strati polietilene 30 gr, certificate dal Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze, prodotte dalla ditta Poggianti.

Cogliamo l'occasione per ringraziare sentitamente chi ha deciso di sostenere la nostra iniziativa, la direzione Asl e Auxilium Vitae e tutti coloro che ci aiuteranno nella distribuzione.

Quando ogni singola persona si sente investita della responsabilità di prendersi cura del luogo in cui vive, significa che sente di appartenere ad una comunità."

Associazione Mamme Alta Val di Cecina


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged associazione mamme alta val di cecina
14 Apr
2020

“Qui News”: Dalle mamme mascherine per ospedale e Auxilium

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 14 Apr 2020

"Qui News": Dalle mamme mascherine per ospedale e Auxilium

Tagged associazione mamme alta val di cecina
10 Apr
2020

Associazione Bancaria Italiana: comunicato stampa

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 10 Apr 2020

ABI ha partecipato ad una riunione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico insieme con i rappresentanti del MCC e dei Confidi per contribuire ad individuare le modalità operative più tempestive e semplificate per dare attuazione ai provvedimenti adottati dal Governo con il DL 9 aprile n. 23 anche attraverso una azione coordinata nel metodo e nei tempi di tutti i soggetti coinvolti.

ABI ha tempestivamente informato tutti gli associati con apposita circolare delle misure adottate dal Governo e attraverso la partecipazione assidua ai gruppi di lavoro già avviati con le istituzioni fornisce il proprio costante contributo per semplificare, dare informazioni e fare formazione sugli articolati strumenti approntati per dare liquidità a imprese e famiglie.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged abi
10 Apr
2020

Associazione Bancaria Italiana: le banche vicine ai cittadini.

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa | on 10 Apr 2020

L’Associazione Bancaria Italiana, su mandato unanime del Comitato di Presidenza, invia il suo messaggio di vicinanza a cittadini, imprese e colleghi del mondo bancario:

"Associazione Bancaria Italiana e Le Banche sono al servizio dei cittadini per garantire anche in questa emergenza nazionale:

  • il funzionamento degli sportelli e dei canali telematici
  • il servizio Bancomat
  • il pagamento delle Pensioni
  • l’anticipo della Cassa Integrazione.

L’ABI e le Banche ringraziano gli oltre trecentomila colleghi che, con spirito di servizio e senso del dovere, garantiscono ogni giorno tutti i servizi bancari ai nostri cittadini.
L’ABI e le Banche sono e saranno sempre al fianco di cittadini e imprese per aiutarli a superare la crisi e sostenerli nella ripresa."

A partire dal 7 aprile e fino al 13 aprile verranno trasmessi sui siti di numerose testate online, due banner con il logo dell’Associazione Bancaria Italiana, contenenti i seguenti messaggi: “Siamo al fianco di cittadini e imprese per aiutarli a superare la crisi e sostenerli nella ripresa” e “L’ABI e le Banche ringraziano gli oltre 300.000 colleghi che garantiscono ogni giorno tutti i servizi bancari ai nostri concittadini. SPORTELLI E CANALI TELEMATICI - SERVIZIO BANCOMAT - PAGAMENTO PENSIONI - ANTICIPO CASSA INTEGRAZIONE”.

I banner appariranno più volte sui siti corriere.it, ilmessaggero.it, milanofinanza.it, ilsole24ore.com, quotidiano.net, dagospia.com e dal 7 al 12 aprile su repubblica.it e lastampa.it.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged abi
08 Apr
2020

“Il Tirreno”: La Cassa di Volterra istituisce una task force per affrontare la crisi

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 08 Apr 2020

"Il Tirreno": La Cassa di Volterra istituisce una task force per affrontare la crisi

Tagged sostegno ai clienti
08 Apr
2020

“La Nazione”: CRV, task force per sostenere la clientela

by Silvia Volani | in Rassegna Stampa | on 08 Apr 2020

"La Nazione": CRV. task force per sostenere la clientela

Tagged sostegno ai clienti
07 Apr
2020

CRV sostiene famiglie e imprese

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 07 Apr 2020

Cassa di Risparmio di Volterra, in recepimento di quanto disposto dai vari DPCM in tema di COVID-19, ha attivato tutte le misure per assicurare la prestazione dei servizi bancari essenziali alla clientela attraverso i propri sportelli aperti ed operativi sul territorio, nel rispetto delle previste misure di sicurezza della salute pubblica, a tutela dei propri dipendenti e dei propri clienti.

La Cassa è al fianco del tessuto produttivo e delle famiglie del proprio territorio in questo momento di particolare necessità, mediante soluzioni su misura in base alle singole esigenze, anche in applicazione delle misure straordinarie emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi del DL n.18 del 17/3/2020 e seguenti e di quelle previste nell’accordo sul credito ABI 2019.

Per essere ancora di più vicini ai bisogni dei clienti in un momento così delicato e per guardare insieme al rilancio delle attività, passata la fase di emergenza, la Cassa ha istituito un’apposita task-force interfunzionale specialistica per sostenere e supportare la rete di vendita e tutta la clientela, anche con sistemi di videoconferenza, al fine di offrire idonea consulenza sia su come fronteggiare al meglio le necessità di credito indotte dal periodo di chiusura delle attività, sia per gestire al meglio gli investimenti dei clienti stessi, in un momento di particolare volatilità anche dei mercati finanziari.

Assistenza e consulenza personalizzata volta a soddisfare i bisogni specifici di ciascun cliente, alla quale si aggiunge anche un servizio di consulenza legale gratuita ai clienti della Cassa titolari di partita Iva offerta in sinergia con il nostro partner assicurativo Chiara Assicurazioni, società del gruppo Helvetia, tramite DAS, uno dei più importanti operatori nel settore delle assicurazioni di tutela legale; grazie a tale consulenza legale i titolari di partita iva clienti della Cassa potranno contattare lo SPORTELLO LEGALE DAS per avere un consulto qualificato e specializzato sulle tematiche legali collegate al Coronavirus (informazioni relative alla corretta applicazione dello smart working, del telelavoro o in ambito privacy, o ancora per quesiti inerenti alla fruizione delle misure a sostegno delle imprese o per chiarimenti collegati al mancato rispetto delle condizioni contrattuali per annullamenti di eventi, forniture di beni e servizi, etc...).

I clienti potranno trovare tutti i contatti utili per poter accedere ai servizi della Cassa sul sito oltre che contattando direttamente i propri referenti della filiale/agenzia di appartenenza.

La Cassa è inoltre attenta e sensibile ad ogni iniziativa locale volta a sostenere le categorie più esposte agli effetti del COVID-19 e le persone più colpite dalle limitazioni agli spostamenti personali, per un primo aiuto ad esempio nella fornitura di materiali medici o consegna a domicilio di generi alimentari.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged misure a protezione dei servizi bancari
04 Apr
2020

Crv sostiene e promuove Cecina delivery, la piattaforma web gratuita per gli acquisti online di generi alimentari

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 04 Apr 2020

"Cecina delivery" è la piattaforma web sulla quale gli esercizi commerciali possono, in modo assolutamente gratuito per un mese, creare una sorta di vetrina virtuale dei propri prodotti alimentari che verranno consegnati a domicilio ai cittadini che ne faranno richiesta dai volontari della Pubblica Assistenza.

Una modalità per permettere al cittadino, senza muoversi dalla propria abitazione, di visitare in maniera virtuale diversi negozi di alimentari come l’ortofrutta, la macelleria e la pescheria, effettuare l’ordine e vedersi consegnare la spesa direttamente a casa.

672 cittadini e 47 attività commerciali iscritte, 61 ordini ricevuti.

Questi i numeri di Cecina delivery dopo solo 3 giorni di operatività. L’obiettivo è di aumentare in modo considerevole il numero andando a coprire tutto il territorio comunale.

Si tratta di un progetto portato avanti dall’Amministrazione Comunale di Cecina, costantemente impegnata ed in prima linea nell'affrontare l'attuale emergenza sanitaria, insieme a Confcommercio, Confesercenti e Cna, Pubblica Assistenza di Cecina, Targa Cecina e Cassa di Risparmio di Volterra che ha aperto un conto corrente senza costi intestato all'associazione Targa Cecina. A realizzare la piattaforma una start-up innovativa di Cecina “Zazu” composta da Alessandro Antonini, Alessio Ciciriello, Franklin Carrillo, Alberto Mangoni, Nicola Donato e Simone Panicucci.

“L’obiettivo di tutte le disposizioni emanate dalle autorità in questo momento è quello di impedire la diffusione del virus – ha commentato il vice sindaco Antonio Giuseppe Costantino - e l’unico modo per farlo è diminuire, ridurre al minimo, i contatti sociali mentre l’approvvigionamento di generi alimentari e beni di prima necessità risulta ogni giorno la principale ragione che porta le persone ad uscire di casa. Per questo abbiamo realizzato in poco tempo questa piattaforma che sarà gratuita per i commercianti fino al 30 aprile per fronteggiare questa emergenza per cui grazie davvero di cuore a tutti coloro che si sono resi disponibili e hanno collaborato per renderla realtà in pochissimo tempo”.

“In una prima fase – spiegano i giovani della start-up “Zazu” – riguarderà soltanto i generi alimentari. L’obiettivo però, in poco tempo, è quello di allargarla a tutte le attività commerciali del territorio partendo da tutti i beni di prima necessità. Ogni commerciante dovrà registrarsi tramite un form ed inserire i propri prodotti mentre il cittadino, che dovrà registrarsi a sua volta, potrà fare un vera e propria spesa online da più negozi. Se l’ordine avverrà entro le ore 12 la consegna a domicilio da parte dei volontari della Pubblica Assistenza verrà fatta in giornata. Dopo le 12 invece verrà consegnata il giorno successivo mentre il pagamento potrà essere fatto in contanti o tramite bancomat direttamente ai volontari della Pubblica Assistenza che consegneranno la spesa a domicilio”.


La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged cecina delivery app
02 Apr
2020

Misure a favore delle Piccole e Medie Imprese

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 02 Apr 2020

MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO

PER LE IMPRESE

Richiesta di proroga delle moratorie art. 56, comma 2, Decreto Legge Cura Italia ai sensi dell’articolo 16 del Decreto Legge n. 73 del 23 maggio 2021 “Sostegni Bis”

È disponibile, nell'allegato in calce, il modello da presentare da parte delle sole imprese già beneficiarie di moratoria art. 56 Decreto Legge Cura Italia, per le richieste di proroga ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 23 maggio 2021 “Sostegni Bis”, art. 16.
Si specifica che, per le operazioni rateali, la proroga della sospensione dei finanziamenti è applicabile alla sola quota capitale.
La richiesta deve pervenire inderogabilmente entro il 15/06/2021 sulla casella pec: decretocuraitalia@postacert.crvolterra.it corredata da:

  • Visura CCIAA
  • Documento d'identità del firmatario del modello legale rappresentante dell'azienda
  • Ultimo bilancio approvato disponibile

SCARICA QUI IL MODULO

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged sostegno finanziario aziende colpite covid-19
20 Mar
2020

Operatività a tutela della salute

by Silvia Volani | in Comunicati Stampa, News | on 20 Mar 2020
GENTILE CLIENTE,
SI AVVISA CHE DA LUNEDI 23 MARZO L’OPERATIVITÀ DI FILIALE SI SVOLGERÀ SOLO PER APPUNTAMENTO E DOVRÀ RIGUARDARE SOLO LE ATTIVITÀ CHE NON POSSONO ESSERE SVOLTE A DISTANZA TRAMITE HOME BANKING, APP, ATM.

La misura è necessaria per assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti i cittadini; ti ricordiamo che è importante recarsi nelle Filiali della Cassa in ogni caso solo ed esclusivamente se assolutamente necessario:

  • telefona al tuo gestore di fiducia o contattalo via e-mail per ogni necessaria informazione
  • se dovessi necessariamente recarti in Filiale contatta preventivamente il tuo gestore e concorda con lui un appuntamento, in modo da evitare attese e permanenze prolungate in filiale, l’appuntamento è necessario anche per svolgere operazioni allo sportello
  • se dovessi necessariamente recarti in Filiale per svolgere operazioni allo sportello dovrai cortesemente rispettare le indicazioni previste negli appositi avvisi affissi nei locali delle filiali.

  • Per quanto possibile anche le operazioni allo sportello dovranno però essere evitate o posticipate al momento in cui l’emergenza sarà finita.
    Si riporta di seguito un elenco indicativo delle operazioni ammesse allo sportello, proprio se assolutamente non sia possibile evitarle o posticiparle:

    • cambio assegni
    • emissioni assegni circolari
    • pagamento rate prestiti e mutui (solo se non previsto addebito diretto in conto)
    • pagamenti affitti
    • pagamento cambiali, effetti, riba (si invita ad utilizzare in ogni caso il canale home banking, se attivo)
    • prelevamenti (se non possessori di carta bancomat o se la Filiale non è provvista di sportello bancomat)
    • versamenti (nelle Filiali ove presenti utilizzare gli sportelli automatici cash in o le casse continue)
    • richiesta carnet assegni, richiesta carta bancomat o carta di credito (solo in caso di effettiva assoluta necessità)
    • pagamento pensioni per contanti (solo per chi non ha accredito diretto in conto corrente; in tal caso per prelevare la pensione utilizzare gli sportelli ATM; solo se non in possesso di bancomat recarsi in filiale)

Per tutte le operazioni non comprese in questa lista restano a disposizione la casella info@crvolterra.it e il sito www.crvolterra.it e la App della Cassa.

Solo dietro previo accordo con il personale delle Filiale e su appuntamento concordato telefonicamente o via e-mail, sarà possibile l’accesso ai locali della Filiale per eventuali altre operazioni.

Grazie per la tua collaborazione e comprensione.

La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
Tagged canali contatto banca
  • Prev
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 30
  • Next

Articoli recenti

27 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA: NUOVO ATM EVOLUTO DI VENTURINA TERME AL SERVIZIO DEI CITTADINI

26 Maggio 2025
CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA RINNOVA IL SUO IMPEGNO CON LE GIOVANI GENERAZIONI
NELL’EDIZIONE 2025 DEI “CAMPIONATI DI GIORNALISMO” DE LA NAZIONE


22 Maggio 2025
L’UNIVERSITÀ DI MEMPHIS SCEGLIE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA PER INIZIARE UNA FULL IMMERSION FORMATIVA

13 Maggio 2025
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato

08 Maggio 2025
BILANCIO 2024

Categorie

  • Comunicati Stampa
  • Eurovita
  • News
  • Provvedimenti straordinari
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria

APPROFONDIMENTI


Antiriciclaggio
Anatocismo
MiFID II
Prodotti Assicurativi
Direttiva 2014/59/UE: BRRS e Bail-in
Depositi Dormienti
Digitalizzazione Assegni
Contratti
Collocamenti
Accessibilità
Disclaimer
Dati Aziendali
Open Banking TPP
Impegno Sociale e Responsabilità 231
Reclami
Segnalazioni Whistleblowing
Provvedimenti straordinari
Privacy

DOCUMENTI


Sicurezza Internet Privati
Sicurezza Internet Business
Sicurezza Carta di Debito
Guida on line ABI alla Brexit

Arbitro per le Controversie Finanziarie
Arbitro Bancario Finanziario

Fondo di garanzia
per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (legge 662/96)



Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A.
Sede Sociale e Direzione Generale
Piazza dei Priori, 16 - 56048 Volterra (PI)
Tel. 0588 91111
Fax. 0588 86940
Segui la pagina

 Lavora con noi


© 2018 Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. - P.IVA 01225610508