
Autore: Silvia Volani
2020
CONSULENZA ESTERO:
LA CAMERA DI COMMERCIO MAREMMA E TIRRENO OFFRE WEBINAR GRATUITI
Nell'attuale fase 2 di progressiva ripartenza post lockdown, Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. continua ad offrire assistenza e consulenza professionali e personalizzate, sempre al vostro fianco, anche a distanza.
In questo contesto siamo lieti di segnalare che, nell'ambito delle iniziative istituzionali locali, il Centro Studi e Servizi della Camera di Commercio Maremma e Tirreno organizza dal 27 maggio 2020 una serie di webinar gratuiti per supportare le imprese che vedono nell’internazionalizzazione e nell'export una opportunità di rilancio, anche se non hanno mai esportato o solo occasionalmente.
Gli eventi sono strutturati in webinar gratuiti della durata di 3 o 4 ore secondo il calendario disponibile consultando il link:
https://www.lg.camcom.it/pagina2609_progetto-sostegno-allexport-delle-pmi-webinar-gratuiti.html
L'Ufficio Commerciale Estero resta a completa disposizione per approfondire le tematiche di particolare interesse nell'ambito della specifica attività svolta ed accompagnarvi in questa complessa fase economica con lo sguardo sempre volto al futuro per cogliere ogni nuova opportunità.
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
La Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. comunica di aver raggiunto risultati significativi nell’erogazione dei finanziamenti di cui all’art. 13 lettera m) del DL 23 dell’ 8/4/2020, cosiddetto “Decreto Liquidità”, avendo utilizzato di fatto l’intero significativo plafond destinato al sostegno di tale misura.
Grazie infatti al massimo impegno messo in campo fin da subito per attivare la misura che rivestiva la massima urgenza per il territorio, al 12 maggio c.a. l’intervento della CRV rappresenta, sia per numero di pratiche che per importo deliberato, circa l’1% di quanto riferibile all’intero sistema bancario (150.000 pratiche per circa 3.150 milioni, fonte Abi).
La Cassa continua naturalmente il proprio impegno per il sostegno dell’economia del territorio nell’ambito delle ulteriori misure previste dai Decreti-Legge emanati dal Governo e comunque, come sempre, assicurando la propria consulenza ad ogni singolo cliente sulla base delle diverse specifiche necessità.
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
Aiuti alle associazioni per l’emergenza sanitaria
La Cassa di Risparmio di Volterra continua a sostenere le iniziative sociali promosse da istituzioni locali e associazioni di volontariato per contribuire in maniera concreta ad offrire assistenza a persone, famiglie ed imprese. La Cassa oltre ad aver dato la piena disponibilità al Comune di Volterra per dare il proprio contributo insieme ad altri enti e istituzioni della Città per favorire il rilancio del territorio all’avvio della fase 2, è infatti vicina a chi in questo delicato periodo contribuisce ad alleviare il disagio dei più deboli.
"L'emergenza sanitaria - sottolinea la Crv - in atto è stata affrontata con grande spirito di unità e solidarietà. In ogni comune e provincia, associazioni locali di volontariato, spesso sostenute dalle istituzioni, si sono attivate per consegnare a domicilio generi alimentari, dispositivi di sicurezza, tablet per rendere possibile l'interazione a distanza con i propri cari delle persone anziane ricoverate in casa di riposo. Iniziative lodevoli, animate dalla grande motivazione e volontà di aiutare il prossimo, con determinazione, costanza ed entusiasmo". La Cassa, attraverso le proprie filiali ed agenzie dislocate sul territorio, ha contribuito a sostenere molteplici attività di rilevanza sociale intraprese a beneficio della collettività. In quest'ambito sono stati elargiti contributi a favore della Misericordia di Chianni, della Misericordia di Empoli, della Croce Rossa di Pontasserchio, della Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, della Fondazione Madonna del Soccorso di Fauglia, della Misericordia di Lari. "Europ Assistance, partner storico di Crv, ha condiviso il nostro progetto offrendo in noleggio, ad un prezzo simbolico, auto alle associazioni interessate, utili per la consegna a domicilio di beni di prima necessità e dispositivi di protezione individuale". La Cassa ha inoltre contribuito a sostenere la donazione di mascherine che l’Associazione delle Mamme Alta Val di Cecina ha fatto a favore dell’Ospedale e dell’Auxilium Vitae di Volterra.
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
Emergenza epidemiologica: attivazione helpdesk per i rapporti tra banche e clienti
Banca d'Italia: Comunicato Stampa a cura del servizio segreteria particolare del direttorio e comunicazione
La Banca d’Italia ha attivato un nuovo canale di comunicazione diretta con i cittadini per fornire informazioni, rispondere alle richieste, permettere di segnalare problemi attinenti alle relazioni con banche e altri intermediari finanziari nell’utilizzo delle misure di sostegno alle famiglie e alle imprese.
I cittadini interessati possono utilizzare il nuovo servizio di helpdesk chiamando il numero verde 800196969 (opzione 0). Il servizio è attivo 24 ore su 24; ai segnalanti verrà dato riscontro entro 24 ore lavorative.
Questa linea diretta con la Banca d’Italia si aggiunge ai servizi già disponibili: il portale Servizi on line e l’Arbitro Bancario Finanziario (Arbitro Bancario Finanziario).
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
Misure a sostegno del lavoro
ANTICIPO TRATTAMENTI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI
Cassa di Risparmio di Volterra, già sottoscritto l'accordo ABI in materia, ha aderito anche al Protocollo di intesa con la Regione Toscana per il sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in difficoltà a seguito della diffusione del Covid-19.
A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 18 del 17/03/2020 "Cura Italia" contenente le misure relative all’Emergenza Covid-19, in riferimento alle misure a sostegno dei lavoratori dipendenti, sono stati siglati accordi sia a livello nazionale che regionale, per rendere operative tali misure.
L’agevolazione ha la finalità di anticipare al lavoratore gli ammortizzatori sociali a lui spettanti, per sostenerlo nel periodo di temporanea assenza di reddito, in attesa di ricevere dall’INPS le indennità a lui dovute, cosi come in dettaglio stabilito negli artt. 19-20-21-22 del Decreto Legge n.18 del 17/3/2020 "Cura Italia".
L’iniziativa è riservata ai clienti, intestatari e/o cointestatari di conto corrente che abbiano canalizzato lo stipendio da almeno tre mesi.
L’agevolazione è concessa previa valutazione del merito creditizio.
A seguire gli allegati editabili a disposizione della clientela:
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Allegato C-bis
Allegato D
Vademecum Anticipo trattamenti_Cassa integrazione guadagni
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
CONSULENZA ESTERO
Nell'attuale fase emergenziale di incertezza e difficoltà, vogliamo essere al Vostro fianco e continuare ad offrire un servizio di assistenza e consulenza, anche a distanza.
In tale direzione, siamo lieti di segnalare che, nell'ambito delle iniziative istituzionali, ICE e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno realizzato un ciclo di webinar per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con i mercati esteri di principale interesse per le esportazioni italiane.
I webinar si sono conclusi lo scorso 15 maggio con la partecipazione di numerose aziende italiane in diretta con i principali uffici della rete estera ICE ed in coordinamento con le Ambasciate Italiane.
Ogni appuntamento, della durata ciascuno di circa un'ora, è stato caratterizzato dalla presentazione da parte dell'ufficio ICE locale della situazione specifica del paese ai tempi dell’emergenza Coronavirus, con particolare riguardo ai provvedimenti adottati, ai settori maggiormente colpiti, alle future iniziative promozionali, a progetti speciali ICE e a suggerimenti su strategie di marketing, offrendo la possibilità di cogliere eventuali opportunità determinate dalla situazione contingente e dai piani di intervento economico dei singoli paesi.
Le imprese interessate a visionare il materiale dei seminari possono recuperare il materiale disponibile al link seguente:
https://www.ice.it/it/riparticonice-approfondimenti
Ogni evento offre i seguenti contenuti:
- VIDEO WEBINAR
- VIDEO INFOGRAFICHE
- SCHEDA PAESE
- REPORT PAESE
- FAQ
Per info e chiarimenti è possibile inviare una mail a: webinar2020@ice.it.
L'Ufficio Commerciale Estero resta a completa disposizione per approfondire le tematiche di particolare interesse nell'ambito della specifica attività svolta ed accompagnarvi in questa complessa fase emergenziale con lo sguardo sempre volto al futuro per cogliere ogni opportunità.
La Cassa di Risparmio di Volterra è un Istituto di Credito fondato il 31 ottobre del 1893, in prosecuzione dell'attività dell'antico Monte Pio attivo in città dal 1494. Nel corso dei secoli la Cassa si è evoluta ed espansa in piena autonomia, con oltre 60 sportelli diffusi capillarmente sul territorio presidiandole province Toscane di Pisa, Livorno, Grosseto, Lucca, Siena, Firenze. La mission che si prefigge è di essere la Banca territoriale di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese, attività artigianali ed agricole.
2020
CRV attiva il nuovo servizio di video consulenza con Bandyer
Già da alcuni giorni, i clienti della banca possono accedere ad una piattaforma di video e interazione che consente di dialogare direttamente con i consulenti private.
Il cliente interessato potrà rivolgersi al proprio gestore in filiale ed in agenzia per organizzare l’incontro "a distanza". In questa fase emergenziale di incertezza e volatilità dei mercati finanziari il servizio è offerto alla clientela per continuare a garantire assistenza e consulenza in materia di investimenti, gestione del patrimonio, valutazione delle necessità e dei bisogni assicurativi, previdenza complementare, con lo sguardo sempre volto al futuro per poter cogliere ogni opportunità.
Questo grazie alla nuova collaborazione tra la CRV e Bandyer, scale up che ha sviluppato con successo una soluzione di video collaborazione facilmente integrabile su piattaforme terze che lavora molto a supporto di realtà finanziarie per la comunicazione con i clienti. La soluzione semplice e priva d’installazione è completamente web based, senza software sia da PC che da smartphone, aiutando l’utilizzo anche per chi è meno avvezzo a questi strumenti: un click ed entri in chiamata! Offre tutte le tipologie di videochiamata: one-to-one, many-to-many e webinar, permettendo di abilitarne tutte le funzionalità audio, video e collaborazione, tramite le proprie REST Api e SDK all’interno.
Una volta in chiamata, l’interfaccia permette di entrare in contatto con il consulente dedicato con il quale si può parlare e lavorare insieme su una lavagna interattiva, eventualmente anche condividendo lo schermo. Il servizio si svolge in piena sicurezza e in ogni caso non richiede l’inserimento di dati e codici sensibili.
Questa nuova iniziativa, inoltre, si inserisce tra quelle che la banca ha immediatamente adottato sin dall’inizio dell’emergenza COVID-19 per garantire la piena operatività di tutti i servizi, nel rispetto della salute di dipendenti e clienti, continuando ad offrire assistenza e consulenza, anche a distanza.