Proroga stato di emergenza per le Province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato per gli eventi meteorologici del 2/11/2023 e per le Province di Massa Carrara e Lucca per gli eventi del 29/10/2023, di cui alle delibere del Consiglio dei Ministri del 3/11/2023, del 5/12/2023 e proroga del 21/10/2024
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 02/11/2023
CONTINUA A LEGGEREProroga stato di emergenza per le zone di Marradi, Palazzolo sul Senio, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Bibbona, Montecatini V.C., Monteverdi M.mo, Pomarance e Guardistallo, di cui all’Ordinanza n.1112 del 22/11/2024
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 02/11/2023
CONTINUA A LEGGEREPrimi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario, Orbetello in Provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, Marciana, Portoferraio, Rio in Provincia di Livorno, di Castelnuovo Garfagnana in Provincia di Lucca, di Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano in Provincia di Pistoia; e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle Provincie di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 12 al 14 febbraio 2025.
CONTINUA A LEGGEREPrimi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 25 e 26 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Casciana Terme Lari, Terricciola, Castellina Marittima, Riparbella, Pomarance, Santa Luce, Ponsacco e Volterra in Provincia di Pisa e dei Comuni di Rosignano Marittimo, Collesalvetti e Cecina in Provincia di Livorno
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 25 e 26 ottobre 2024.
CONTINUA A LEGGEREDelibera del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024 – Proroga stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 02/11/2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni metereologiche verificatesi a partire dal 29/10/2023 nel territorio delle provincie di Massa Carrara e di Lucca
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 02/11/2023
CONTINUA A LEGGEREPrimi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 17 e 18 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della Città Metropolitana di Firenze, dei Comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Sassetta e Suvereto in Provincia di Livorno, dei Comuni di Pomarance e Volterra in Provincia di Pisa e dei Comuni di Chiusdino, Monteriggioni, Siena e Sovicille in Provincia di Siena
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 17 e 18/10/2024.
CONTINUA A LEGGEREPrimi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 18/09/2024 nel territorio dei Comuni di Marradi e di Palazzolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze ed il 23/09/2024 nel territorio dei Comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in Provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in Provincia di Pisa
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi il 18/09/2024
CONTINUA A LEGGERE
