Per realizzare i propri progetti di vita è sempre più importante saper pianificare nel tempo la gestione dei propri soldi, scegliendo in modo consapevole come investire i propri risparmi: per questo l’educazione finanziaria* è sempre più necessaria per ciascuno di noi, al fine di essere in grado di comprendere le informazioni fondamentali dell’economia e del mondo della finanza.
È per questo motivo che la CRV da sempre è impegnata per diffondere l’educazione finanziaria, attraverso molteplici iniziative, grazie al contributo diretto del proprio personale e management interno, con l’obiettivo di raccontare in parole semplici i servizi bancari, le modalità di risparmio e le logiche di una corretta pianificazione patrimoniale e finanziaria per progettare al meglio il proprio benessere finanziario a lungo termine.
CRV ACADEMY SI ARTICOLA IN:
- “Concorso CRV Academy”: formazione in aula presso le scuole di istruzione secondaria che si conclude ogni anno con un game finale che premia gli studenti vincitori con un tirocinio extracurriculare presso CRV;
- “Conoscere la Borsa”: iniziativa promossa In Italia da Acri e pensata per aiutare i ragazzi a capire meglio come funzionano l’economia e i mercati, consegnando loro un capitale virtuale che possono investire basandosi su reali quotazioni di mercato; CRV supporta le scuole di istruzione secondaria del territorio, che intendono gareggiare sulla più grande piattaforma europea dedicata all’educazione finanziaria che ogni anno coinvolge quasi 100 mila studenti in tutta Europa, mettendo a disposizione materiali e formazione dei propri esperti;
- Presenza sul territorio attraverso stand presso le università toscane in occasione dei career day, ospitalità in occasione di visiting da parte di studenti universitari sia italiani che internazionali;
- Tirocini formativi e di alternanza scuola lavoro rivolti agli studenti delle scuole superiori;
- Collaborazione nella stesura di tesi di laurea e master universitari a richiesta degli interessati;
- Eventi cliente sul territorio;
- Format di educazione finanziaria.
Secondo l'OCSE, l'educazione finanziaria è il processo attraverso il quale consumatori, risparmiatori e investitori migliorano la propria capacità di comprensione dei concetti e dei prodotti finanziari attraverso l’informazione, l’istruzione e/o i consigli , con l’obiettivo di sviluppare le competenze e le abilità per diventare più consapevoli dei rischi e delle opportunità finanziarie, per effettuare delle scelte più consapevoli, per sapere dove andare per chiedere aiuto e per adottare altre azioni efficaci al fine di migliorare il proprio benessere finanziario.