PROROGA DELLE MORATORIE EX ART. 54 D.L. 18/2020 “CURA ITALIA” AI SENSI DELLA LEGGE N. 234 DEL 30/12/2021.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge del 30 dicembre 2021 n. 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (c.d. “Legge di bilancio 2022”), a decorrere dal giorno 01 gennaio 2022, vengono prorogati fino al 31/12/2022 gli interventi in deroga alle regole del “Fondo di sospensione mutui per l’acquisto della prima casa” (c.d. Fondo Gasparrini). In particolare sono ancora ricevibili richieste di sospensione da parte di lavoratori autonomi/liberi professionisti e di cooperative edilizie a proprietà indivisa. Sono peraltro confermate fino al 31/12/2022, le precedenti deroghe relative ai richiedenti lavoratori dipendenti.
SI RICORDA QUINDI CHE, PER L’ACCESSO AL FONDO:
- non è richiesto la presentazione dell’indicatore di situazione economica equivalente (ISEE);
- sono ammessi alla sospensione i mutui di importo fino a 400.000 mila euro (la soglia originaria era 250.000 euro);
- i mutui già ammessi alla garanzia del Fondo “Prima casa” potranno accedere alla sospensione del pagamento delle rate;
- i mutui che hanno già usufruito di un periodo di sospensione potranno essere nuovamente oggetto di sospensione purché:
- all’atto della presentazione della richiesta sia ripreso, da almeno tre mesi, il regolare ammortamento delle rate di mutuo;
- gli eventi ammissibili siano “NUOVI” rispetto a quelli per cui si è già ottenuto la precedente sospensione.
CONSULTA LE FAQ DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
E DELLA CONCESSIONARIA SERVIZI ASSICURATIVI PUBBLICI S.P.A.
A DISPOSIZIONE PER TUTTI I CLIENTI CRV
CONSULENZA SPECIALISTICA VALORE PRIVATE
Per essere ancora più vicini ai bisogni dei clienti il nostro team dell'ufficio Private è a disposizione per offrire la propria consulenza ed esperienza in questa fase di particolare volatilità dei mercati finanziari.
Le modalità di accesso al servizio saranno svolte attraverso i sistemi di interazione a distanza quali telefono, mail e l’innovativo sistema di video-consulenza attivabile comodamente da smarthphone, tablet e PC. Per accedere al servizio è sufficiente contattare il proprio gestore in filiale o in agenzia.